E' sempre più una piaga il problema delle discariche abusive
E' sempre più una piaga il problema delle discariche abusive
Territorio

E' sempre più una piaga sociale il problema delle discariche abusive

Mancanza di senso civico e dissafezione per il territorio i motivi di questa barbarie

Ci e' pervenuta segnalazione da parte di un cittadino di abbandoni di rifiuti, in grande quantità. Purtroppo non si tratta di una novità ma ormai siamo di fronte ad un problema veramente serio, molto diffuso, quasi una sorta di piaga sociale. Basti per tutti considerare cosa è stato lasciato, in aperta campagna: dai copertoni d'auto, a ferraglia di vari tipi fino a materiale di risulta, che insieme contribuiscono a deturpare in maniera grave la zona di Muridano.

Come dicevamo ormai si tratta di una piaga che sta attanagliando la società andriese, dove a farla da padrone sono la mancanza del senso civico e la cattiva abitudine a considerare l'ambiente che ci circonda come un elemento estraneo alle nostre vite.

L'abbandono indiscriminato di rifiuti nel territorio, è proibito dalla legge n.192 del decreto legge n. 152/2006 in materia di tutela ambientale, che sancisce le punizioni per i trasgressori. Nonostante ciò, il fenomeno non accenna a migliorare e gli sfregi al territorio non accennano a diminuire.

Nonostante la gravità delle sanzioni, il senso civico che viene calpestato insieme al rispetto per l'ambiente dovrebbero essere norme interiorizzate, e non divieti da seguire per convenienza o per paura delle sanzioni pecuniarie o penali.

Dovremmo tutti avere l'abitudine di assolvere l'importante compito di tutelare il territorio in modo di vivere meglio il nostro e contribuire a lasciare ai nostri figli un ambiente meno degradato.
E' sempre più una piaga il problema delle discariche abusiveE' sempre più una piaga il problema delle discariche abusive
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Una persona deferita all'autorità giudiziaria: nel fondo agricolo rifiuti di ogni tipo
La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia Ma restano escluse Lecce, Barletta Andria e Trani
Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» «Torna con forza, l'urgenza di affrontare il tema delle condizioni lavorative dei lavoratori ecologici»
Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Lunedì 28 luglio, alle ore 11.30 presso Palazzo di Città
Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico L'incidente è accaduto ad un lavoratore impegnato nella raccolta differenziata dei rifiuti
Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Del clima discriminatorio è stata data comunicazione al Prefetto Silvana D'Agostino
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.