Pasquale Zinni
Pasquale Zinni
Vita di città

E' scomparso Pasquale Zinni: storico dirigente CGIL e del Partito Democratico

I funerali saranno celebrati lunedì 1° luglio alle ore 10 presso la chiesa di Sant'Angelo ad Andria

Scompare questa mattina ad 82 anni Pasquale Zinni, storico dirigente sindacale della CGIL e del Partito Democratico. Lascia l'amata moglie Giovanna Calasanzio ed i figli Angelica e Vincenzo, con i rispettivi consorti ed i diletti nipoti. Dipendente dell'Asl sin dagli anni '70, ha concluso il suo percorso quale funzionario negli anni '90, assumendo varie cariche sindacali all'interno della CGIL, a cui aveva aderito da giovanissimo, tanto da arrivare a svolgere l'incarico di Segretario generale comprensoriale CGIL della Funzione pubblica del nord barese, dall'anno 1983 fino ai primi anni '90.
Successivamente, Pasquale Zinni assurge per un decennio (dal 1990 al 2000) al ruolo di Segretario generale comprensoriale della CGIL. Componente regionale INPS di Bari nonchè componente regionale dell'AUSER, Pasquale arriva a ricoprire la carica di componente del consiglio provinciale INPS di Andria.

Non di meno al suo impegno sindacale è stato quello politico: da socialista dell'area lombardiana, aderisce prima al PDS, poi ai Ds ed infine al Partito democratico, divenendone punto di riferimento non solo tra gli storici attivisti del territorio. Immancabile la sua presenza a tutti gli appuntamenti amministrativi e politici che hanno accompagnato la storia politica di Andria degli ultimi decenni.

Tra gli incarichi ancora ricoperti quello di componente dell'assemblea generale provinciale sia della CGIL che dello SPI Bat. Tra i primi a porgere le condoglianze, con il Sindaco Giovanna Bruno, il segretario cittadino e provinciale, rispettivamente Giovanni Addario e Lorenzo Marchio Rossi insieme al consigliere regionale Filippo Caracciolo.

"Caro Pasquale, è giunto lo stop per questo tuo viaggio terreno.
Fatto di presenza attenta, rigore nelle idee e nelle azioni, coralità negli obiettivi da raggiungere. Ci mancherà la tua sempre autorevole partecipazione, la tua schiettezza nel dire. Così come mancheranno le tue intuizioni, il tuo saper vedere politicamente oltre. Oltre...dove adesso il tuo corpo ha trovato riposo.
Con affetto e gratitudine
", ha tenuto a sottolineare la Sindaca di Andria.

La salma è vegliata da congiunti, parenti ed amici presso "Funeral Home" dei Fratelli Capogna, in via Svetonio 19, angolo via Stazio, fino alle ore 9,30 di lunedì 1° luglio. I funerali saranno celebrati lunedì 1° luglio alle ore 10 presso la chiesa di Sant'Angelo ad Andria.

La redazione di AndriaViva porge le più sentite condoglianze alla Famiglia Zinni-Calasanzio per la scomparsa di un uomo dalla grande personalità e dalla forte passione politica.
Pasquale ZinniPasquale ZinniPasquale ZinniE' scomparso Pasquale Zinni: storico dirigente CGIL e del Partito DemocraticoE' scomparso Pasquale Zinni: storico dirigente CGIL e del Partito DemocraticoE' scomparso Pasquale Zinni: storico dirigente CGIL e del Partito DemocraticoE' scomparso Pasquale Zinni: storico dirigente CGIL e del Partito DemocraticoE' scomparso Pasquale Zinni: storico dirigente CGIL e del Partito Democratico
  • Comune di Andria
  • cgil bat
  • fp cgil bat
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.