Pasquale Zinni
Pasquale Zinni
Vita di città

E' scomparso Pasquale Zinni: storico dirigente CGIL e del Partito Democratico

I funerali saranno celebrati lunedì 1° luglio alle ore 10 presso la chiesa di Sant'Angelo ad Andria

Scompare questa mattina ad 82 anni Pasquale Zinni, storico dirigente sindacale della CGIL e del Partito Democratico. Lascia l'amata moglie Giovanna Calasanzio ed i figli Angelica e Vincenzo, con i rispettivi consorti ed i diletti nipoti. Dipendente dell'Asl sin dagli anni '70, ha concluso il suo percorso quale funzionario negli anni '90, assumendo varie cariche sindacali all'interno della CGIL, a cui aveva aderito da giovanissimo, tanto da arrivare a svolgere l'incarico di Segretario generale comprensoriale CGIL della Funzione pubblica del nord barese, dall'anno 1983 fino ai primi anni '90.
Successivamente, Pasquale Zinni assurge per un decennio (dal 1990 al 2000) al ruolo di Segretario generale comprensoriale della CGIL. Componente regionale INPS di Bari nonchè componente regionale dell'AUSER, Pasquale arriva a ricoprire la carica di componente del consiglio provinciale INPS di Andria.

Non di meno al suo impegno sindacale è stato quello politico: da socialista dell'area lombardiana, aderisce prima al PDS, poi ai Ds ed infine al Partito democratico, divenendone punto di riferimento non solo tra gli storici attivisti del territorio. Immancabile la sua presenza a tutti gli appuntamenti amministrativi e politici che hanno accompagnato la storia politica di Andria degli ultimi decenni.

Tra gli incarichi ancora ricoperti quello di componente dell'assemblea generale provinciale sia della CGIL che dello SPI Bat. Tra i primi a porgere le condoglianze, con il Sindaco Giovanna Bruno, il segretario cittadino e provinciale, rispettivamente Giovanni Addario e Lorenzo Marchio Rossi insieme al consigliere regionale Filippo Caracciolo.

"Caro Pasquale, è giunto lo stop per questo tuo viaggio terreno.
Fatto di presenza attenta, rigore nelle idee e nelle azioni, coralità negli obiettivi da raggiungere. Ci mancherà la tua sempre autorevole partecipazione, la tua schiettezza nel dire. Così come mancheranno le tue intuizioni, il tuo saper vedere politicamente oltre. Oltre...dove adesso il tuo corpo ha trovato riposo.
Con affetto e gratitudine
", ha tenuto a sottolineare la Sindaca di Andria.

La salma è vegliata da congiunti, parenti ed amici presso "Funeral Home" dei Fratelli Capogna, in via Svetonio 19, angolo via Stazio, fino alle ore 9,30 di lunedì 1° luglio. I funerali saranno celebrati lunedì 1° luglio alle ore 10 presso la chiesa di Sant'Angelo ad Andria.

La redazione di AndriaViva porge le più sentite condoglianze alla Famiglia Zinni-Calasanzio per la scomparsa di un uomo dalla grande personalità e dalla forte passione politica.
Pasquale ZinniPasquale ZinniPasquale ZinniE' scomparso Pasquale Zinni: storico dirigente CGIL e del Partito DemocraticoE' scomparso Pasquale Zinni: storico dirigente CGIL e del Partito DemocraticoE' scomparso Pasquale Zinni: storico dirigente CGIL e del Partito DemocraticoE' scomparso Pasquale Zinni: storico dirigente CGIL e del Partito DemocraticoE' scomparso Pasquale Zinni: storico dirigente CGIL e del Partito Democratico
  • Comune di Andria
  • cgil bat
  • fp cgil bat
Altri contenuti a tema
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.