ing. Luigi Sciscia
ing. Luigi Sciscia
Attualità

E' scomparso l'ing. Luigi Sciascia per quasi 30 anni a capo dell'Ufficio tecnico comunale

Le esequie lunedì 11 febbraio alle ore 11 presso la chiesa del SS. Sacramento

E' scomparso lo scorso sabato 9 febbraio, l'ing. Luigi Sciascia. Era nato nel giugno del 1926 a Taranto. Laureatosi in ingegneria aveva cominciato la sua lunga attività lavorativa come libero professionista e come consulente e perito tecnico per il Tribunale di Bari. Numerose le opere realizzate nel capoluogo regionale con il papà ingegnere Romeo, tra queste il palazzo della SIP.

Oltre a progettare innumerevoli infrastrutture a Bari, insediatosi nel Comune di Andria nel 1963 come ingegnere capo dell'Ufficio tecnico comunale, ha diretto fino al suo pensionamento (avvenuto nel 1992), tutte le opere pubbliche realizzate nella Città Federiciana, quali ad esempio il Palazzetto dello sport di viale Germania, tutte le nuove scuole cittadine, la copertura dello stadio "degli Ulivi" etc. etc.

Lascia la moglie, la signora Rosanna Carrieri, i figli Vincenzo e Fabrizia, con i rispettivi coniugi ed i suoi quattro amatissimi nipoti. La salma sosta presso la casa del commiato "Villa EVE" situata nei pressi del Santuario del SS. Salvatore sino alle ore 10 di lunedì 11 febbraio, per poi essere traslata nella chiesa del SS. Sacramento dove, alle ore 11 si svolgerà il rito funebre.

La Redazione di AndriaViva si associa al dolore della Famiglia Sciascia-Carrieri per la dipartita dell'ing. Luigi, ricordando la grande umanità, dedizione e simpatia di questo valente professionista, di cui si conserva ancora oggi un profondo e nitido ricordo presso gli uffici del Comune di Andria.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.