ricerca in medicina
ricerca in medicina
Attualità

E nella serata di domenica 1° marzo i casi di coronavirus in Puglia salgono a 5

Si tratta di una donna di 74 anni, sorella di un uomo contagiato e rilevato positivo all’ospedale di Cremona

Secondo caso di coronavirus domenica 1° marzo in Puglia. La conta totale degli infettati dal virus, arriva adesso a quota cinque.

Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, sulla base di quanto gli hanno appena riferito il direttore generale del Policlinico Riuniti di Foggia Vitangelo Dattoli e il direttore generale della Asl Vito Piazzolla, comunica quanto segue:

"Il laboratorio di microbiologia e virologia del Policlinico di Foggia ha rilevato nella serata di oggi un nuovo caso di COVID19: si tratta di una donna di 74 anni, sorella di un uomo contagiato e rilevato positivo all'ospedale di Cremona che era stato in visita in Puglia. Un altro fratello del contagiato in Lombardia è risultato negativo. Tutte le altre persone che sono state in stretto contatto con i contagiati si trovano adesso in quarantena presso i rispettivi domicili e la catena dei possibili contagi è stata così circoscritta. Il tampone è stato inviato al laboratorio di riferimento del Policlinico di Bari per il test di conferma e per il successivo inoltro all'Istituto superiore di Sanità. La donna in questo momento si trova isolata al proprio domicilio in condizioni che non necessitano di ricovero. Gli accertamenti e il prelievo sono stati eseguiti a cura dell'ASL di Foggia che monitora le condizioni cliniche della paziente in stretto contatto con il Policlinico di Foggia. Il caso era già sotto stretta osservazione da parte della Asl di Foggia e circoscritto da qualche giorno perché il sindaco del Comune di residenza, appena informato, con sua ordinanza aveva disposto la quarantena dei soggetti interessati.

Prosegue intanto il lavoro dell'Dipartimento Prevenzione della Asl di Bari per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche sul caso del 29enne allo stato seguito nel reparto Malattie infettive del Policlinico di Bari".
  • regione puglia
  • michele emiliano
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.