WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
Attualità

E' morto Gaetano Ideale Remine, ex dirigente dei Lavori Pubblici

Aveva 72 anni ed era ricoverato al Miulli. Ha combattuto con coraggio il suo male

Era stato dirigente dei Lavori Pubbici di Andria e per quasi tre decenni l'icona dell'Ufficio Tecnico Comune di Giovinazzo. Una figura che si è identificata ben 29 anni (dal 1980 al 2009) nell'attività di Palazzo di Città di Giovinazzo, che con lui ha conosciuto fasti e risultati inaspettati, per la sua competenza e grande disponibilità verso l'utenza.

Gaetano Ideale Remine, per tutti Tanino, 72 anni, figura conosciuta e stimata, si è spento oggi all'ospedale Francesco Miulli. Ha combattuto a lungo contro il male con grande coraggio e la speranza di potercela fare, sorretto dall'affettuosa assistenza della famiglia. Originario di Bitonto, laureato in Ingegneria Civile ed Edile, ha ricoperto incarichi dirigenziali nei comuni di Modugno, Andria, Terlizzi, Acquaviva delle Fonti, Giovinazzo e Bitonto.

Uomo delle istituzioni, nel suo lavoro non solo metteva grande competenza, ma anche passione, profonda umanità e tanto amore per dare quella straordinaria carica di cui solo lui è stato capace. Riservato, garbato e con un sorriso per tutti. Sempre fiducioso. Entusiasta di lavorare per la collettività, a Modugno, Andria, Terlizzi, Acquaviva delle Fonti e Bitonto. Orgoglioso di aver fatto parte della storia di Giovinazzo.

«Sono un uomo abbastanza disponibile, innamorato del mio lavoro. Ho ricevuto enormi soddisfazioni quando sono riuscito ad essere utile per il pubblico, ovvero il mio solo ed unico datore di lavoro», le parole di Remine nel corso della sua ultima intervista in cui ricordò le opere più importanti: «La zona 167 di Giovinazzo, i due lungomari, il porticciolo, l'istituto scolastico Aldo Moro, il nuovo Palasport e la fogna bianca e nera».

Per chiunque l'abbia conosciuto non servirà aggiungere altre parole. Un professionista che ha sempre dato tutto se stesso, con autorevolezza e competenza, con dedizione e prontezza. I funerali saranno celebrati domani, alle ore 16.00, presso la chiesa Sant'Agostino di Giovinazzo.
  • lavori pubblici
Altri contenuti a tema
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Occupazione: offerte di lavoro dai settori delle costruzioni, impianti, immobiliare e Servizi socio-sanitari ed educativi Occupazione: offerte di lavoro dai settori delle costruzioni, impianti, immobiliare e Servizi socio-sanitari ed educativi Nei Centri per l’impiego della BAT, presenti attualmente 52 annunci per un totale di 133 posizioni lavorative
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Dopo i lavori di riqualificazione oggi la cerimonia
Una sistemazione per la piazza antistante la Chiesa dei Cappuccini Una sistemazione per la piazza antistante la Chiesa dei Cappuccini Un gruppo di parrocchiani sollecita l'Amministrazione comunale e gli imprenditori del territorio
1 Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine L’Assessore Loconte (patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.