Dottor Aurelio Montaruli
Dottor Aurelio Montaruli
Attualità

E' il dottor Aurelio Montaruli il nuovo Dirigente del Compartimento Polfer Puglia, Basilicata e Molise

Torna in Puglia il Dirigente superiore della Polizia di Stato, dopo numerosi incarichi in terra calabrese

Torna finalmente nella sua amata terra pugliese, il dottor Aurelio Montaruli, che dal prossimo 9 gennaio sarà a Bari a dirigere il Compartimento di Polizia Ferroviaria per la Puglia, Basilicata e Molise.

E' di queste ore la decisione del Capo della Polizia, Lamberto Giannini che ha destinato il dottor Montaruli all'incarico di Dirigente di questo importante Compartimento della Polfer, tra i più strategici per le comunicazioni ferroviarie, avendo ricoperto per circa un anno l'incarico di Dirigente della Polizia Ferroviaria per la Calabria, presso Reggio Calabria. Non è stato il primo incarico in terra calabrese quello di Montaruli alla Polfer. L'assegnazione era giunta dopo la promozione a Dirigente Superiore, ricopriva il ruolo di Vicario del Questore di Catanzaro. Successivamente una breve parentesi all'Ufficio Centrale Ispettivo, lo aveva portato nella Capitale, per svolgere le funzioni di Ispettore Generale.

Prosegue così la prestigiosa carriera ai vertici della Polizia di Aurelio Montaruli, iniziata nel 1989 come vice dirigente dell'allora Commissariato di P.S. di Vibo Valentia, che lasciò nel 1992, per essere trasferito, con il ruolo di dirigente, presso il Commissariato di P.S. di Bitonto.

In seguito una breve parentesi a Bari, prima presso il Commissariato Sezionale di P.S. di Bari Picone e poi ancora come dirigente dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura barese. Di qui l'incarico di responsabile prima a Barletta e poi al Commissariato Sezionale di P.S. San Paolo di Bari, per essere trasferito, nel 2002, alla Sezione Polizia Stradale di Bari, con le funzioni di vice Dirigente e Direttore del 1° Settore.

Dal 2002 al 2006 ha retto l'incarico al Centro Operativo della Direzione Investigativa Antimafia di Bari, prima al Settore Investigazioni Preventive e successivamente al Settore Investigazioni Giudiziarie. Tornato in forza alla Questura di Bari, Montaruli venne stato destinato al Commissariato Sezionale Bari Nuova-Carrassi e poi assegnato alla D.I.G.O.S. della stessa Questura in qualità di vice Dirigente.

Nel giugno 2008 fu ammesso al corso di formazione dirigenziale per la nomina a Primo Dirigente. Dal gennaio 2009, un provvedimento ministeriale ha assegnato il dottor Montaruli al Commissariato di Polizia di Trani in qualità di Dirigente nel luglio 2013 l'ennesimo (e ultimo) ritorno alla Questura di Bari, dove ha assunto l'incarico di capo di Gabinetto.

Quindi, il ritorno in Calabria nel 2018, dove, prima di intraprendere la sua carriera in Puglia, aveva svolto a Vibo Valentia l'incarico di responsabile della Squadra di Polizia Anticrimine, rimanendovi, appunto, fino ad agosto 1992.

Al dottor Montaruli gli auguri più sinceri della Redazione di AndriaViva per questo ulteriore importante incarico. Bentornato in Puglia e ad maiora semper!
  • regione puglia
  • polizia ferroviaria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.