Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi
Vita di città

Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi

Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani

Aumenta la dotazione di verde cittadino grazie a due parchi urbani che sono stati realizzati in via Indipendenza e via Melegnano, nei pressi dello stadio Sant'Angelo dei Ricchi.
Ieri pomeriggio, venerdì 2 maggio, si è svolta la cerimonia pubblica di intitolazione delle due nuove aree verdi pubbliche, da qualche tempo già utilizzate dai residenti del quartiere, che sono state dedicate a due figure del novecento italiano: Chiara Lubich e Igino Giordani, testimoni della fraternità sociale e politica, fondatori dell'esperienza del Movimento dei Focolari.
L'intitolazione si inserisce in un più ampio progetto di riqualificazione urbana e attenzione alle periferie, come dimostrano gli interventi legati ai PINQUA e all'interramento ferroviario.
Con la Sindaca Giovanna Bruno, erano presenti il Vescovo della diocesi di Andria mons. Luigi Mansi – che ha impartito la benedizione ai due parchi –, don Peppino Lapenna e don Sergio Di Nanni, in rappresentanza della parrocchia San Giuseppe Artigiano. Insieme a loro, numerosi membri della giunta comunale, la consigliera regionale Grazia Di Bari, rappresentanti delle associazioni cittadine e numerosi cittadini.
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei RicchiDue parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei RicchiDue parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei RicchiDue parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei RicchiDue parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei RicchiDue parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei RicchiDue parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei RicchiDue parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei RicchiDue parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei RicchiDue parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei RicchiDue parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi
  • Comune di Andria
  • ambiente
  • verde pubblico
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.