Pulizia Piazza Toniolo Andria
Pulizia Piazza Toniolo Andria
Attualità

Due operatori ecologici aggrediti: la preoccupazione del Sindacato USB, "Irrispettosi del nostro ruolo"

L'episodio sarebbe avvenuto venerdì scorso, 15 febbraio nei pressi di via Bruno Buozzi

Una denuncia circostanziata, un caso limite che purtroppo dovrebbe far riflettere della situazione in cui operano molti lavoratori a contatto con il pubblico. Due operatori scologici della Soc. Sangalli, impegnati nell'operazione di spazzamento meccanizzata sarebbero stati aggrediti. L'episodio sarebbe accaduto venerdì scorso, 15 febbraio, intorno alle ore 8, in via Bruno Buozzi. Il violento energumeno sarebbe un uomo che si è scagliato contro i due operatori ecologici.

«Nella colluttazione - commenta in una nota Sabino Albano, delegato sindacale USB -, avvenuta senza apparente motivo, l'uomo sarebbe giunto a rompere gli occhiali di uno degli operatori, che chiedono nuovamente all'azienda e alle Forze Pubbliche maggior attenzione nei loro confronti, alla luce del fatto che proprio gli operatori ecologici puntualmente vengono additati dai cittadini come responsabili di alcune situazioni che si vengono a creare e che sono legate alla qualità dei servizi erogati e alle "pretese" e quindi richieste, talvolta illegittime, effettuate agli stessi operatori.
Onde evitare di dover ricorrere alle vie legali in caso di ulteriori aggressioni - conclude Albano -, allertiamo le istituzioni preposte ad intervenire per "educare" taluni cittadini irrispettosi del nostro ruolo».
  • Rifiuti
  • sangalli
Altri contenuti a tema
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.