Comune di Andria panoramica. <span>Foto Francesco Casiero </span>
Comune di Andria panoramica. Foto Francesco Casiero
Vita di città

Due nuovi ufficiali e 12 agenti della Polizia Locale: Andria si appresta a celebrare il suo San Sebastiano

Venerdì 19 gennaio conferenza stampa in Sala Giunta per bilancio attività anno 2023. Assunzione di altri nuovi agenti per il 2024

Si apre con nuove, importanti novità il 2024 per il Corpo della Polizia Locale di Andria che in occasione della festa di San Sebastiano, patrono del corpo di Polizia Locale, terrà venerdì 19 gennaio alle ore 11, in Sala Giunta - Palazzo di Città, la conferenza stampa per illustrare il bilancio dell'attività di Polizia Locale nell'anno 2023 da parte del Comandante Francesco Capogna.

Per lunghi anni in profonda sofferenza per la dotazione risicata del personale in servizio, il 2024 si apre con buone notizie. Hanno infatti preso servizio ben due nuovi ufficiali. Si Tratta dei sostituti Commissari dott.ssa Jolanda Balzanelli e del collega Salvatore Todaro. Ed è prevista per il mese di febbraio l'entrata in servizio di ben 12, altrettanti, nuovi agenti della Polizia Locale,
attinti dalla graduatoria del concorso svoltosi lo scorso mese di dicembre presso il Palasport di viale Germania. A queste unità si andranno ad aggiungere durante il 2024 altri 11 agenti, anche loro nuovi assunti, che riporteranno così a livelli più soddisfacenti il numero degli appartenenti della Polizia Locale di Andria.

Alla conferenza stampa del 19 gennaio, interverrà anche il sindaco Giovanna Bruno e l'assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno. Sabato 20, invece, nella giornata dedicata a San Sebastiano sarà celebrata una Santa messa alle
ore 10,30 presso la Chiesa del Purgatorio, presieduta dal Vescovo della diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • polizia municipale andria
  • pasquale colasuonno
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.