autobus
autobus
Vita di città

Due nuovi autobus suburbani a metano in dotazione al Comune di Andria

Sabato 12 ottobre alle 18 la presentazione a Largo Torneo

Saranno in circolazione a partire da lunedì 14 ottobre prossimo i due nuovi autobus suburbani a metano che la Regione Puglia ha acquistato e assegnato, tra 148 Comuni beneficiari, anche ad Andria, concessi in usufrutto alle imprese titolari del contratto di servizio TPL, con l'obiettivo di togliere completamente dalla circolazione e rottamare gli Euro 1, Euro 2 ed Euro 3, sostituendoli con mezzi a basso impatto ambientale e dotati dei più moderni sistemi di sicurezza a bordo e in marcia.

«Da qualche giorno, grazie al lavoro del Dirigente dell'Ufficio Mobilità e di tutto il suo staff - abbiamo a disposizione per il Servizio del Trasporto Pubblico Locale due nuovi autobus, completamente a metano e dotati di tutti i più recenti sistemi di comfort e sicurezza – spiega l'assessore alla Mobilità Pasquale Colasuonno - Sono una boccata d'aria nel nostro parco mezzi non proprio di ultima generazione».

Saranno presentati alla città sabato 12 ottobre alle ore 18: gli autobus saranno esposti a Largo Torneo, per conoscerne tutte le potenzialità. L'iniziativa rientra nel Festival della Mobilità Sostenibile RIGENERANDRIA organizzato dall'associazione Urban Mobility.

Saranno presenti l'Assessore alla Mobilità Pasquale Colasuonno, l'assessore alla Qualità della Vita Savino Losappio, Antonio Leonetti presidente di Urban Mobility ed il Presidente A.S.A. Michele Sabato.

nuovi autobusnuovi autobusnuovi autobus
  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Le critiche del Partito Democratico  - AndriaLab – Abc – Futura – Italia Viva: «Onorevole Matera se ci sei batti un colpo!»
Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Avverso al ricorso dello Stato contro legge regionale
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Annunciato l'avvio di una raccolta firme
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.