Trani  vista dall'alto
Trani vista dall'alto
Attualità

Due andriesi nel Comitato per le Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Trani

Hanno votato in 848. Nel corso della prima riunione saranno nominati il Presidente ed il Segretario

Si sono concluse questa sera, martedì 28 gennaio le operazioni di scrutinio per le Elezioni dei componenti del Comitato per le Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Trani per il quadriennio 2019/2022. Due gli andriesi eletti, Vincenzo Simoni e la riconfermata, già ex presidente del Comitato, Nella Vitti.

Si tratta del Comitato che avrà l'importante funzione di realizzare progetti per la realizzazione della parità di genere nell'ambito della professione forense nel Circondario del Tribunale di Trani.
Nei due giorni, lunedì 27 e martedì 28 gennaio, di apertura dei seggi si sono recati alle urne ben 848 avvocati. Una affluenza massiccia che testimonia la sensibilità dell'avvocatura tranese verso questi temi. Gli elettori avevano la possibilità di esprimere fino a 5 preferenze (tre per un genere e due per l'altro).
Ebbene, al termine dello scrutinio sono risultati eletti i seguenti avvocati:
  1. Domenico Facchini
  2. Giuseppe Cafagna
  3. Michela Croce
  4. Cecilia Tedone
  5. Alessia Agrimi
  6. Maria Teresa Leone
  7. Nella Vitti
  8. Vincenzo Simoni
A questi si andrà ad aggiungere un nono componente indicato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Trani. Nella prima seduta del Comitato gli eletti provvederanno a scegliere il Presidente ed il Segretario.
Il Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Trani, Tullio Bertolino, che insieme agli altri componenti del Consiglio ha seguito personalmente l'andamento dei lavori di voto e di scrutinio, ha voluto esprimere la propria soddisfazione per la massiccia affluenza alle urne ed augurare buon lavoro ai neo eletti componenti di questo importante comitato.
  • ordine degli avvocati di Trani
  • associazione avvocati andriesi
Altri contenuti a tema
Mobbing, avv. Alessandra Inchingolo: "Non ancora oggetto di una tutela penale specifica" Mobbing, avv. Alessandra Inchingolo: "Non ancora oggetto di una tutela penale specifica" Riflessioni tra diritto e società nella Biblioteca “Bovio” di Trani
Primo Maggio, l'omaggio della Camera dei Giuslavoristi di Trani Primo Maggio, l'omaggio della Camera dei Giuslavoristi di Trani Al centro delle celebrazioni di quest'anno la tutela della salute e della vita nei luoghi di lavoro
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
“Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure “Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure Evento venerdì 14 marzo con inizio alle ore 15,30 presso la Biblioteca “Bovio” di Trani alla presenza dei Procuratori Nitti e Rossi
Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Iniziativa dell'Ordine degli Avvocati di Trani (piazza Sacra Regia Udienza n. 9) e della Camera penale di Trani "Giustina Rocca"
Un premio in memoria dell'avvocato Carmela Campanale Un premio in memoria dell'avvocato Carmela Campanale E' destinato a donne che si sono distinte per il loro impegno professionale, sociale o culturale
Convegno sul "Rapporto tra Giustizia e Politica (possibili correttivi)" Convegno sul "Rapporto tra Giustizia e Politica (possibili correttivi)" Organizzato dall'Associazione Avvocati Andriesi e l'Ordine degli Avvocati di Trani
Ad Andria la mostra itinerante "Com'eri vestita?" Ad Andria la mostra itinerante "Com'eri vestita?" Promossa dal Comitato per le Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.