violenza
violenza
Attualità

Ad Andria la mostra itinerante "Com'eri vestita?"

Promossa dal Comitato per le Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Trani

Giunge ad Andria il 17, 18 e 19 ottobre la mostra itinerante dal titolo "Com'eri vestita?", promossa dal Comitato per le Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Trani nell'ambito dell'intero territorio di competenza del Tribunale tranese.
Ideata dall'Associazione Sud Est Donne, la mostra racconta storie di violenza attraverso l'abbigliamento delle vittime e si propone di smantellare gli stereotipi che colpevolizzano le donne nonché di sensibilizzare l'opinione pubblica su un tema ancora sommerso, mediante lo sviluppo di una maggiore conoscenza del fenomeno e dei cliché che spesso lo giustificano.
In vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, la mostra toccherà nel periodo dal 15 ottobre all'8 novembre 2024 i Comuni di Andria, Barletta, Canosa di Puglia, Corato, Minervino Murge, Molfetta, Ruvo di Puglia, Spinazzola e Trani -avvalendosi del patrocinio delle civiche amministrazioni- , al fine di intrecciare idealmente nello scopo le comunità cittadine coinvolte, con una attenzione particolare al mondo della scuola e ai giovani.

Ad Andria la mostra si svolgerà presso il Chiostro San Francesco. Il 17 ottobre dalle ore 18:30 alle ore 20:00 mentre il 18 ottobre dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 18:00 alle ore 20:00 ed infine il 19 ottobre, dalle ore 9:00 alle ore 13:00.

Tra le finalità del Comitato per le Pari Opportunità vi è quella di «prevenire, contrastare e rimuovere i comportamenti discriminatori sul genere e su qualsivoglia alta ragione e/o fattore di discriminazione» e, pertanto, l'iniziativa muove dalla ferma consapevolezza che anche l'Avvocatura – con la propria funzione sociale costituzionalmente garantita – può e deve fornire il proprio contributo alla crescita e alla formazione della coscienza civica nella comunità in cui quotidianamente esercita la propria attività professionale, mettendo a fuoco i valori e i principi che sono l'essenza stessa dell'essere persona/cittadino.
locandina
  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • ordine degli avvocati di Trani
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.