sede della Regione Puglia
sede della Regione Puglia
Enti locali

Dottorati di ricerca, dalla Regione Puglia arrivano 5 milioni per le borse di studio

L'esecutivo approva la proposta dell'assessore Leo. Finanziato un progetto di educazione all'imprenditorialità

Dalla Regione Puglia arrivano 5milioni 700mila euro per le borse di studio a beneficio dei dottorandi di ricerca. La giunta regionale ha acceso semaforo verde alla proposta dell'assessore all'Istruzione Sebastiano Leo, sull'approvazione dell'iter procedurale che porterà alla pubblicazione delle graduatorie della misura "Dottorati di ricerca XXXVI ciclo" finalizzata all'erogazione di borse di dottorato di ricerca regionali, da attivare nell'A.A. 2020/2021 (XXXVI ciclo), per una durata di tre anni, attraverso una specifica selezione rivolta alle università pubbliche o private, aventi sedi in Puglia.

L'amministrazione regionale, infatti, ha avviato specifica procedura di selezione rivolta alle università pugliesi, per l'individuazione di progetti di ricerca coerenti con le politiche regionali, con particolare riguardo ai potenziali collegamenti con il sistema produttivo e all'impatto potenziale dei risultati sull'intero sistema socio-economico-industriale regionale. Per la realizzazione dell'iniziativa, il governo regionale pugliese ha impegnato complessivamente 5.724.067,50 euro a valere sull'Asse X – Azione 10.4 del POR Puglia 2014/2020.

Le spese sostenute per le borse di ricerca per dottorati saranno riconosciute secondo quanto previsto dal decreto del Ministero dell'Università e della Ricerca n. 40 del 25/01/2018, che determina in 15.343,28 euro l'importo annuo della borsa per la frequenza dei dottorati di ricerca.

Altri interventi approvati in giunta riguardano il mondo scuola con la qualificazione dell'offerta formativa culturale ed educativa. Tra questi, l'Assessore Leo ha rilanciato in particolare, facendolo approvare dalla Giunta regionale, il finanziamento al progetto "Proactive training" dedicato all'orientamento e all'educazione all'autoimprenditorialità, iniziativa che rientra nelle azioni sperimentali della rete StarNet finalizzata a promuovere la transizione scuola-lavoro.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.