sede della Regione Puglia
sede della Regione Puglia
Enti locali

Dottorati di ricerca, dalla Regione Puglia arrivano 5 milioni per le borse di studio

L'esecutivo approva la proposta dell'assessore Leo. Finanziato un progetto di educazione all'imprenditorialità

Dalla Regione Puglia arrivano 5milioni 700mila euro per le borse di studio a beneficio dei dottorandi di ricerca. La giunta regionale ha acceso semaforo verde alla proposta dell'assessore all'Istruzione Sebastiano Leo, sull'approvazione dell'iter procedurale che porterà alla pubblicazione delle graduatorie della misura "Dottorati di ricerca XXXVI ciclo" finalizzata all'erogazione di borse di dottorato di ricerca regionali, da attivare nell'A.A. 2020/2021 (XXXVI ciclo), per una durata di tre anni, attraverso una specifica selezione rivolta alle università pubbliche o private, aventi sedi in Puglia.

L'amministrazione regionale, infatti, ha avviato specifica procedura di selezione rivolta alle università pugliesi, per l'individuazione di progetti di ricerca coerenti con le politiche regionali, con particolare riguardo ai potenziali collegamenti con il sistema produttivo e all'impatto potenziale dei risultati sull'intero sistema socio-economico-industriale regionale. Per la realizzazione dell'iniziativa, il governo regionale pugliese ha impegnato complessivamente 5.724.067,50 euro a valere sull'Asse X – Azione 10.4 del POR Puglia 2014/2020.

Le spese sostenute per le borse di ricerca per dottorati saranno riconosciute secondo quanto previsto dal decreto del Ministero dell'Università e della Ricerca n. 40 del 25/01/2018, che determina in 15.343,28 euro l'importo annuo della borsa per la frequenza dei dottorati di ricerca.

Altri interventi approvati in giunta riguardano il mondo scuola con la qualificazione dell'offerta formativa culturale ed educativa. Tra questi, l'Assessore Leo ha rilanciato in particolare, facendolo approvare dalla Giunta regionale, il finanziamento al progetto "Proactive training" dedicato all'orientamento e all'educazione all'autoimprenditorialità, iniziativa che rientra nelle azioni sperimentali della rete StarNet finalizzata a promuovere la transizione scuola-lavoro.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.