Doppio binario, scoperto nel cantiere un sito risalente al Paleolitico
Doppio binario, scoperto nel cantiere un sito risalente al Paleolitico
Attualità

Doppio binario, scoperto nel cantiere un sito risalente al Paleolitico

Gli studiosi parlano di “un sito unico nel panorama archeologico del nord-barese”

Con le indagini archeologiche prendono il via i lavori di raddoppio della linea ferroviaria Andria - Corato.

A distanza di 16 mesi dalla data del tragico incidente ferroviario, Ferrotramviaria Spa, gestore della rete, ha dato incarico alla ditta scavi del dott. Giambattista Sassi, di realizzare l'indagine archeologica preliminare, cosi come previsto dal Codice dei Beni Culturali.

Le indagini coordinate per Ferrotramviaria dall'archeologo preistoricista Michele Sicolo, dell'impresa culturale Fabers, hanno interessato tre settori ricadenti nei comuni di Andria, Trani e Corato. I lavori di scavo, a conferma di quanto già evidenziato nella relazione preliminare del 20012 dal Dott. Sicolo, hanno portato alla scoperta in agro di Corato di un importante sito riferibile al paleolitico (35.000-15.000 anni fa).

In particolare è stata individuata un'area di approvvigionamento di selce, ovvero un tipo di roccia sedimentaria dura e compatta che veniva lavorata e adoperata dalle comunità prestoriche per tutte le attività relative alla vita quotidiana: scarnificazione degli animali, caccia, accensione del fuoco. Pertanto, siamo in presenza del primo sito di approvvigionamento di selce situato nel nord barese, cioè di un'area di enorme interesse archeologico, scoperta grazie ad una buona pratica di archeologia preventiva messa in atto da Ferrotramviaria Spa, che potrebbe essere oggetto di ulteriori attività di ricerche al termine dei lavori di raddoppio.
WhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" La nota a firma di Mimmo Lastella già portavoce del comitato viaggiatori Bari Nord
Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria La nota ufficiale di Ferrotramviaria S.p.A. non essendosi conclusi i lavori sulla linea
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.