Cane da adottare
Cane da adottare
Cronaca

Dopo il sequestro del Dog's Hotel di Trani l'emergenza continua

Le associazioni animaliste chiedono aiuto. Tantissimi animali adottabili

A pochi giorni dal sequestro del canile "Dog's Hotel" di Trani, alcune sezioni pugliesi della Lega nazionale per la difesa del cane e l'associazione Puglia animalista hanno organizzato una raccolta coperte, medicinali, cucce, pedane per far fronte a questa emergenza: 600 animali detenuti in una struttura dove c'è bisogno di tutto. Le associazioni animaliste chiedono aiuto su Facebook: «Non sappiamo da dove cominciare, siamo sgomenti e ci sentiamo quasi impotenti. Aiutateci come potete, se desiderate darci una mano "lavorativa" sappiate che dobbiamo comunicare all'autorità giudiziaria l'identità di chiunque entri nella struttura».

La custodia del luogo è stata affidata alla Lega nazionale per la difesa del cane che ha ottenuto la possibilità di rendere adottabili, previa autorizzazione giudiziaria per ognuno di questi e almeno per quelli in condizioni di salute accettabili, gli animali "ospitati" nel canile sequestrato dai Nas. Sono esattamente quattro mesi che 44 domande di adozione di alcuni cani restano inevase (Articolo 21 settembre 2013) Oltre ai cani vi sono maiali, galline, tacchini che potrebbero essere affidati a fattorie didattiche riconosciute. Per adottare gli animali e per aiutare i volontari è possibile contattare la segreteria nazionale della Lega nazionale per la difesa del cane al numero 02.26116502.
  • Dog’s Hotel di Trani
  • canile convenzionato
  • carabinieri nas
Altri contenuti a tema
I Carabinieri del NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween I Carabinieri del NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween Più di mille prodotti sono stati sottoposti a sequestro amministrativo finalizzato alla confisca
Materie prime non sicure per integratori alimentari, sequestro in uno stabilimento Materie prime non sicure per integratori alimentari, sequestro in uno stabilimento Intervengono a Trani i NAS Carabinieri Bari: la merce costituiva un pericolo per la salute pubblica
I Nas sequestrano due caseifici abusivi della Bat contaminati da Listeria I Nas sequestrano due caseifici abusivi della Bat contaminati da Listeria L'accusa è di produzione illecita e di gravi rischi sanitari. Indaga la Procura di Trani
Nord barese nuova "Terra dei fuochi": arrestate 8 persone per traffico e gestione illecita di rifiuti Nord barese nuova "Terra dei fuochi": arrestate 8 persone per traffico e gestione illecita di rifiuti Sequestrata una cava in disuso a Minervino Murge, principale destinazione dei rifiuti smaltiti illecitamente
Inietta Fillerin in uno studio di medicina estetica non autorizzato Inietta Fillerin in uno studio di medicina estetica non autorizzato Chirurgo sorpreso dai carabinieri del NAS, nell’ambito di servizi finalizzati alla verifica sulla corretta erogazione delle prestazioni
Olio evo contraffatto, sequestri dei Carabinieri del NAS Olio evo contraffatto, sequestri dei Carabinieri del NAS Valore complessivo della merce sequestrata ammonta ad € 900.000
Comune: finanziamenti per gli asili ed il canile Comune: finanziamenti per gli asili ed il canile Assessore Mario Loconte: “Risorse rimodulate ma l’obiettivo resta inalterato”
Migliaia di giocattoli sequestrati dai Carabinieri del Nas Migliaia di giocattoli sequestrati dai Carabinieri del Nas Nel corso dell’ispezione di un esercizio commerciale di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.