Museo diocesano
Museo diocesano "S. Riccardo"
Eventi e cultura

Donna: scena di un crimine

Un incontro per riflettere e sensibilizzare: questa sera, alle ore 18, al Museo Diocesano

Ogni settimana sono oltre tre i casi di femminicidio, senza considerare i casi di violenza fisica e psicologica. La donna diventa dunque una vera e propria scena del crimine. Poco dopo la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, tenutasi il 25 novembre, questa sera si vuole rinnovare la riflessione su un tema più che mai attuale, proprio partendo da una vicenda di cronaca avvenuta ad Andria poco tempo fa.

"Donna: scena di un crimine". Questo il nome dell'incontro che si terrà oggi, mercoledì 4 dicembre, dalle ore 18 alle ore 20, presso il Museo Diocesano di Andria. Saluteranno Pietro Marmo, Presidente Rotary Club "Castelli Svevi", Anna Zaccaro. Presidente FIDAPA, Raffaella Borreca, Presidente AMMI. Relazioneranno Giovanna Bruno, docente di diritto e referente "Fidelis Quadratum", Giuseppe Galante, criminologo, Ida Tammaccaro, Dirigente compartimento Polizia Postale e della comunicazione Puglia, Emanuele Bonato, Dirigente Commissariato PS Andria, Nunzia Porzio, psicologa e psicoterapeuta, Oriana Laboragine, esperta di diritto minorile, Vittorio Massaro, giornalista. Interverrà anche lo scrittore Maurizio De Giglio, mentre sarà possibile ammirare le opere dell'artista Susanna Conversano.

Modererà Sara Suriano, giornalista.
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
  • pietro marmo
  • rotary club castelli svevi andria
  • fidapa
  • Polizia di Stato Andria
  • Emanuele Bonato
Altri contenuti a tema
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Per il 45enne andriese ordine di esecuzione per la carcerazione a sei anni e sei mesi di reclusione
Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Dopo 35 anni di carriera nella Polizia di Stato, il saluto del Questore della Bat Fabbrocini e del collega Montaruli di Brindisi
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.