Vito miracapillo
Vito miracapillo
Associazioni

Don Vito Miracapillo parla della sua lunga esperienza missionaria e sociale in Brasile

Evento organizzato da Italia Nostra di Andria, venerdì 24 maggio alle ore 19.30, presso la chiesa di Sant' Anna in via Flavio Giugno 19

Venerdì 24 maggio alle ore 19.30, presso la chiesa di Sant' Anna in via Flavio Giugno 19, sede di Italia Nostra sezione di Andria, don Vito Miracapillo, in un incontro pubblico, parlerà della sua lunga esperienza missionaria e sociale in Brasile.

Paese, una volta facente parte del cosiddetto "terzo mondo", che ora si affaccia prepotentemente sulla scena mondiale dove spesso l'Europa svolge un ruolo di semplice spettatore non riuscendo a rapportarsi adeguatamente.
Una chiave di lettura derivata da una grande e concreta esperienza che può aiutare a comprendere la realtà geografica e storica attuale.
  • Diocesi di Andria
  • don Vito Miracapillo
Altri contenuti a tema
L'esperienza di Don Riccardo Agresti e del progetto "Senza Sbarre" ospiti negli incontri dedicati a Sergio Cosmai L'esperienza di Don Riccardo Agresti e del progetto "Senza Sbarre" ospiti negli incontri dedicati a Sergio Cosmai A Bisceglie, nel 40° anniversario dell'uccisione del direttore del carcere di Cosenza da parte della ‘ndrangheta
“Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”: Don Riccardo Agresti ospite a Bisceglie “Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”: Don Riccardo Agresti ospite a Bisceglie Appuntamento questa sera, martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi
Vinti ad Andria oltre € 200mila: "Per uno che vince, migliaia di persone finiscono in difficoltà economica e psicologica" Vinti ad Andria oltre € 200mila: "Per uno che vince, migliaia di persone finiscono in difficoltà economica e psicologica" Intanto, i costi sanitari e sociali legati alle dipendenze superano di gran lunga gli introiti erariali
“NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro di Minervino Murge “NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro di Minervino Murge Il Vescovo, i Sacerdoti e il Consiglio pastorale zonale e l’Ufficio diocesano di Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del Creato
“BINARIO 5. Fermate per la vita” una serie di incontri per i giovani dai 18 anni in su “BINARIO 5. Fermate per la vita” una serie di incontri per i giovani dai 18 anni in su Venerdì 28 febbraio ore 20:00 presso l’Auditorium “Mons. Di Donna”, Andria, primo appuntamento con Giancarlo Visitilli
Giubileo dei diaconi: anche dalla Diocesi di Andria a Roma per pregare per la salute di Papa Francesco Giubileo dei diaconi: anche dalla Diocesi di Andria a Roma per pregare per la salute di Papa Francesco Nell'ambito delle celebrazioni giubilari, tre giorni di incontri internazionali e preghiere comunitarie, per centinaia di diaconi permanenti
Andria Lourdes: gemellaggio di fede nel nome della Vergine Maria Andria Lourdes: gemellaggio di fede nel nome della Vergine Maria Un commento al recentissimo soggiorno/pellegrinaggio a Lourdes dell'amico Peppino Pirro
La Diocesi di Andria istituisce una Scuola di Formazione Socio-Politica nella Città di Canosa di Puglia La Diocesi di Andria istituisce una Scuola di Formazione Socio-Politica nella Città di Canosa di Puglia Il percorso di questo anno 2024-2025 avrà come titolo: “Democrazia: Una responsabilità comune”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.