avvento
avvento
Religioni

Don Ettore Lestingi: "Avvento, umanità da compiere"

"Può significare imparare a vivere da uomini umani con la consapevolezza che più si è umani e più si è divini"

Ha inizio l'Avvento che per chi crede è "parabola di vita", rivelatrice cioè della stessa essenza dell'uomo: attesa. L'uomo è attesa, desiderio di compimento, è un già, ma non ancora compiuto e l'inquietudine, la ricerca, forse anche l'insoddisfazione non sono segni patologici, ma stimoli fisiologici a raggiungere la perfezione che, come affermano alcuni filosofi "è la mancanza di ogni mancanza"… Per essere perfetti, cioè esseri compiuti, allora cosa ci manca? Nulla che non sia già presente in noi: l'umanità da umanizzare, perché "uomini si nasce, umani si diventa".

Qualche tempo fa qualcuno cantava: "Credo negli esseri umani…". Ma da sempre c'è un Dio che ha tanto creduto nell'essere umano non solo da crearlo, ma addirittura da diventarlo, facendosi Egli stesso uomo. E con lo stupore del salmista c'è proprio da chiedersi: "che cosa è l'uomo perché te ne ricordi, e il figlio dell'uomo perché te ne curi?" (salmo 8,5). "Che cosa è l'uomo?", è la domanda che tragicamente emerge dinanzi a eventi di sorprendente e scandalosa disumanità: che cosa è l'uomo quando uccide? Che cosa è l'uomo quando imbraccia armi e bombe per distruggere il suo simile? Che cosa è l'uomo quando calpesta, sfrutta e maltratta la terra? Che cosa è l'uomo quando per un bene non avuto in eredità elimina il fratello finendo egli stesso di essere fratello? Caino sarà sempre tra noi perché "è ramingo e fuggiasco sulla terra". E lo trovi dove e in chi meno te lo aspetti! Ma se Caino il fratricida, la negazione dell'umanità dell'uomo è sempre tra noi, c'è Abele, l'innocente, che ritorna e si chiamerà Gesù, Colui che ci salverà attraverso la promozione dell'umanità.

Vivere l'Avvento allora può significare imparare a vivere da uomini umani con la consapevolezza che più si è umani e più si è divini. E' la grande rivelazione di Natale.

don Ettore Lestingi
  • Diocesi di Andria
  • don Ettore Lestingi
Altri contenuti a tema
Messaggio del Vescovo Mansi per l'inizio dell'Avvento 2025 Messaggio del Vescovo Mansi per l'inizio dell'Avvento 2025 "Un Avvento di incontro: Dio viene, ci visita e rimane"
Costituzioni Conciliari nel 60° anniversario della loro promulgazione: incontro con Mons. Armando Matteo Costituzioni Conciliari nel 60° anniversario della loro promulgazione: incontro con Mons. Armando Matteo Venerdì 28 novembre 2025, alle ore 19,30 presso la Chiesa Madonna della Grazia
I pellegrinaggi giubilari, cammini di conversione e rinnovamento spirituale I pellegrinaggi giubilari, cammini di conversione e rinnovamento spirituale Le comunità parrocchiali di Andretta in visita ad Andria e Trani
Assemblea d’istituto all’Agrario di Andria: sarà presentato il libro “Senza Sbarre” Assemblea d’istituto all’Agrario di Andria: sarà presentato il libro “Senza Sbarre” Martedì 25 novembre testimonianze di Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi
Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Il 26 novembre con raduno alle ore 20:00 presso l'Oratorio salesiano
Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico Sabato 22 novembre, in occasione della memoria di Santa Cecilia, alla chiesa di San Francesco, ore 18
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi ospiti della Consulta regionale dei volontari del Trentino Alto Adige
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.