avvento
avvento
Religioni

Don Ettore Lestingi: "Avvento, umanità da compiere"

"Può significare imparare a vivere da uomini umani con la consapevolezza che più si è umani e più si è divini"

Ha inizio l'Avvento che per chi crede è "parabola di vita", rivelatrice cioè della stessa essenza dell'uomo: attesa. L'uomo è attesa, desiderio di compimento, è un già, ma non ancora compiuto e l'inquietudine, la ricerca, forse anche l'insoddisfazione non sono segni patologici, ma stimoli fisiologici a raggiungere la perfezione che, come affermano alcuni filosofi "è la mancanza di ogni mancanza"… Per essere perfetti, cioè esseri compiuti, allora cosa ci manca? Nulla che non sia già presente in noi: l'umanità da umanizzare, perché "uomini si nasce, umani si diventa".

Qualche tempo fa qualcuno cantava: "Credo negli esseri umani…". Ma da sempre c'è un Dio che ha tanto creduto nell'essere umano non solo da crearlo, ma addirittura da diventarlo, facendosi Egli stesso uomo. E con lo stupore del salmista c'è proprio da chiedersi: "che cosa è l'uomo perché te ne ricordi, e il figlio dell'uomo perché te ne curi?" (salmo 8,5). "Che cosa è l'uomo?", è la domanda che tragicamente emerge dinanzi a eventi di sorprendente e scandalosa disumanità: che cosa è l'uomo quando uccide? Che cosa è l'uomo quando imbraccia armi e bombe per distruggere il suo simile? Che cosa è l'uomo quando calpesta, sfrutta e maltratta la terra? Che cosa è l'uomo quando per un bene non avuto in eredità elimina il fratello finendo egli stesso di essere fratello? Caino sarà sempre tra noi perché "è ramingo e fuggiasco sulla terra". E lo trovi dove e in chi meno te lo aspetti! Ma se Caino il fratricida, la negazione dell'umanità dell'uomo è sempre tra noi, c'è Abele, l'innocente, che ritorna e si chiamerà Gesù, Colui che ci salverà attraverso la promozione dell'umanità.

Vivere l'Avvento allora può significare imparare a vivere da uomini umani con la consapevolezza che più si è umani e più si è divini. E' la grande rivelazione di Natale.

don Ettore Lestingi
  • Diocesi di Andria
  • don Ettore Lestingi
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.