incendio nelle campagne di Andria
incendio nelle campagne di Andria
Territorio

Domenica di fuoco per i Federiciani: sedati due incendi

Abitazioni messe in sicurezza; sul posto anche i Vigili del Fuoco

Una domenica di fuoco quella del 3 giugno per i volontari Federiciani che, nella giornata di ieri, hanno dovuto operare su ben due fronti differenti per sedare le fiamme.

Il primo incendio è stato avvistato alle ore 12.45 in contrada Posta di Mezzo in agro di Andria: un contadino ha dato fuoco ad alcune erbacce in un'area incolta. I volontari sono intervenuti bonificando la zona e poi spegnendo le fiamme, terminando l'intervento alle ore 14.

Appena rientrati in sede, sono giunte alla segreteria dei volontari andriesi nuove segnalazioni di fiamme che interessavano la Contrada La Cacchione e la Contrada dal Monte Ripiano alle spalle della Comunità di Nazareth. La prima località si trova tra Andria e Corato. Sul luogo, per costatare l'entità dell'incendio, Francesco Martiradonna, Nicola Liddo e Riki Santo.

Arrivati sul posto alle 16.15, i Federiciani hanno trovato un incendio che aveva assunto diverse direzioni, avvicinandosi a casolari, abitazioni e aree alberate. Allertata la SOUP, è stato richiesto l'intervento dei Vigili del Fuoco.

Le tre unità dei volontari con il soffiatore e i flabelli sino intervenuti a spegnere le fiamme e mettere in sicurezza le abitazioni. L'estensione dell'area era notevole e l'intervento rischioso in zone dalla vegetazione alta e folta. Giunti sul luogo alle ore 18, i Vigili del Fuoco sono riusciti a spegnere il fuoco dell'intera estensione dove si trovavano gli alberi tagliati e la Pinetina.

Durante le operazioni di spegnimento erano presenti, a dovuta distanza di sicurezza, i cittadini residenti nelle abitazioni interessate, che hanno prontamente dissetato gli operatori. Alle ore 20.30 è stata informata la SOUP della chiusura dell'intervento.

L'estensione interessata dalle fiamme è stata di 100 ettari e sono stati bruciati molti alberi, quali ulivi, alberi da frutto, arbusti della macchia mediterranea, erba pratense ed alcune suppenghe. Visto la pericolosità dell'incendio, l'intervento è stato coordinato dal Prof. Francesco Martiradonna, esperto AIB da oltre cinque lustri.

I volontari sono rientrati in sede alle ore 21.
  • incendio andria
  • volontari federiciani
Altri contenuti a tema
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Sul posto Vigili del fuoco da Corato ed una volante della Questura
Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco In largo Caneva, ha lambito in modo pericoloso anche i palazzi circostanti e causando notevoli disagi ai residenti della zona
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Auto a fuoco sulla statale 170 tra Andria e Barletta Auto a fuoco sulla statale 170 tra Andria e Barletta Intervento dei Vigili del fuoco e Polizia Locale
Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Sul posto Polizia Locale, Vigili del fuoco e 118
Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Sul posto Vigili del fuoco e Polizia Locale
Incendio in casolare abbandonato, per fortuna nessun senza tetto all'interno Incendio in casolare abbandonato, per fortuna nessun senza tetto all'interno Intervengono i Vigili del fuoco, la Polizia locale e la Polizia di Stato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.