contenitori per la raccolta dei rifiuti danneggiati
contenitori per la raccolta dei rifiuti danneggiati
Attualità

Disservizi nella gestione del servizio raccolta rifiuti per le attività economiche e commerciali

La denuncia di Savino Montaruli, Presidente di Unibat

Disservizi nella gestione del servizio raccolta rifiuti per le attività economiche e commerciali ad Andria. E' quanto denuncia il Presidente di Unibat, Savino Montaruli che parla "di ulteriori disservizi lamentati dai titolari di attività economiche di pubblico esercizio esistenti sul territorio comunale". Gli stessi titolari riferiscono a Unibat "continuano a dover soccombere a queste inefficienze mai risolte. Non solo le pessime condizioni in cui versano i contenitori dei rifiuti, anche della frazione organica con tutte le conseguenze del caso, ma anche ritardi nello svuotamento dei cassonetti allocati presso le attività suddette. Calendari di ritiro non rispettati e il permanere di rifiuti maleodoranti in prossimità degli esercizi pubblici. Un problema non solo di natura organizzativa e funzionale ma soprattutto di natura igienico-sanitaria oltre che di mancata corrispondenza tra le somme pagate dai pubblici esercenti, molte migliaia di euro l'anno, e l'inadeguatezza del servizio ricevuto in cambio.
Riteniamo che come minimo il comune chieda alla Ditta incaricata di procedere con una ricognizione delle condizioni dei cassonetti presso i pubblici esercenti, sostituendo immediatamente quelli non più integri e pericolanti oltre che provvedere ad una loro pulizia e lavaggio ordinario e straordinario considerate le elevatissime temperature ormai già evidenti.
Non sappiamo quali saranno le prescrizioni che quella stessa giunta comunale, organi amministrativi e dirigenziali daranno quale linea guida alla prossima Società che si occuperà della raccolta e smaltimento dei rifiuti nella città federiciana, sta di fatto che se ancora oggi nessuno si accorga di quello che accade per le strade e presso i pubblici esercizi del territorio allora il rischio serio è quello di cadere dalla padella alla brace", ha quindi concluso Montaruli di Unibat.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • unimpresa bat
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.