Rete elettrica
Rete elettrica
Attualità

Disservizi nell'erogazione dell'energia elettrica: protesta delle aziende agricole di Andria

Lettera di doglianze a Enel distribuzione da parte di Confagricoltura Bari Bat. Interessata la Prefettura

Black out e soprattutto danni patiti dalle aziende agricole e commerciali della zona di Andria a causa delle numerose interruzioni di corrente elettriche in zone rurali di Andria. Confagricoltura Bari Bat, con una nota a firma del Presidente di Confagricoltura Bari-Bat Michele LAcenere e del delegato di Andria Confagricoltura Francesco de Corato sottolineano come "Aziende agricole, unitamente a quelle commerciali e industriali con sede nell'agro Andriese, subiscono da tempo le problematiche derivanti da frequenti carenze nel servizio, o sarebbe meglio dire disservizio, erogato da ENEL DISTRIBUZIONE.

Negli ultimi mesi la situazione si è aggravata notevolmente, con un black out il giorno dell'otto marzo 2021 durato 7 ore su tutti i quartieri nord della nostra città e nelle zone di via Castel del Monte, via Canosa, Montegrosso e l'intero territorio dell' areale Murgiano; evidenziando, ancora, le interruzioni giornaliere dell'erogazione, dalle due alle tre al giorno che interessano le stesse aree, e il sistematico black-out che accompagna tutte le precipitazioni meteoriche si comprende come la gestione delle attività fruitrici di detto "servizio" è messa a dura prova.

Nonostante la problematica sia stata più volte sottoposta all'attenzione della Società distributrice, ad oggi, nessuna risposta è stata data agli utenti che, ad ogni buon conto, sono chiamati a pagare regolarmente gli oneri contrattuali richiesti. Confagricoltura Bari—BAT, con la sua delegazione di Andria, ha ritenuto di dover segnalare Ia questione alla Prefettura competente, considerato che gli sbalzi di tensione e i lunghi periodi d'inattività degli impianti, legati alla mancata alimentazione elettrica, determinano sia sfasamenti costosissimi per le attività aziendali, sia rischi elevati in termini di sicurezza sul lavoro che esposizione dei beni e delle persone ad attività delinquenziali stante il cattivo funzionamento degli impianti di sorveglianza e rilevazione.

Le aziende, per il tramite della nostra Associazione, chiedono che ENEL DISTRIBUZIONE si faccia finalmente carico della manutenzione e del corretto funzionamento di linee che, alimentando il territorio della Città di Andria, garantiscono il funzionamento di tutte le attività produttive".
  • Comune di Andria
  • prefettura barletta andria trani
  • confagricoltura puglia
  • agricoltura
  • Energia elettrica
Altri contenuti a tema
Onofrio Spagnoletti Zeuli, una storia di radici. Biografia scritta dal giornalista Franco Di Chio Onofrio Spagnoletti Zeuli, una storia di radici. Biografia scritta dal giornalista Franco Di Chio La serata evento alle tenute del Conte a Montegrosso con istituzioni e amici
Urban Mobility Andria: il 30 maggio le premiazioni del Concorso MoveOn! Urban Mobility Andria: il 30 maggio le premiazioni del Concorso MoveOn! Mentre, giovedì 29 maggio, gli elaborati degli studenti saranno esposti presso il Food Policy Hub, nel chiostro di San Francesco
CDX Andria: «Ennesimo consiglio comunale disastroso per l'amministrazione Bruno» CDX Andria: «Ennesimo consiglio comunale disastroso per l'amministrazione Bruno» La nota delle segreterie cittadine di Forza Italia, FdI, Lega, UDC, nPSI, Movimento Pugliese, Puglia Popolare Io Sud e Generazione Catuma
"Carabinieri Sport e Salute": ad Andria due giornate dedicate a inclusione e benessere "Carabinieri Sport e Salute": ad Andria due giornate dedicate a inclusione e benessere L'iniziativa del Comando Provinciale Bat rivolta a bambini e ragazzi
Ultimo appuntamento con “Fantasmi”: in scena il “Marco Polo” di Michele Santeramo Ultimo appuntamento con “Fantasmi”: in scena il “Marco Polo” di Michele Santeramo Domenica 25 maggio, a partire dalle ore 18:30 nella sede dell’associazione TerraColta di Andria in via Attimonelli 29
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.