Rete elettrica
Rete elettrica
Attualità

Disservizi nell'erogazione dell'energia elettrica: protesta delle aziende agricole di Andria

Lettera di doglianze a Enel distribuzione da parte di Confagricoltura Bari Bat. Interessata la Prefettura

Black out e soprattutto danni patiti dalle aziende agricole e commerciali della zona di Andria a causa delle numerose interruzioni di corrente elettriche in zone rurali di Andria. Confagricoltura Bari Bat, con una nota a firma del Presidente di Confagricoltura Bari-Bat Michele LAcenere e del delegato di Andria Confagricoltura Francesco de Corato sottolineano come "Aziende agricole, unitamente a quelle commerciali e industriali con sede nell'agro Andriese, subiscono da tempo le problematiche derivanti da frequenti carenze nel servizio, o sarebbe meglio dire disservizio, erogato da ENEL DISTRIBUZIONE.

Negli ultimi mesi la situazione si è aggravata notevolmente, con un black out il giorno dell'otto marzo 2021 durato 7 ore su tutti i quartieri nord della nostra città e nelle zone di via Castel del Monte, via Canosa, Montegrosso e l'intero territorio dell' areale Murgiano; evidenziando, ancora, le interruzioni giornaliere dell'erogazione, dalle due alle tre al giorno che interessano le stesse aree, e il sistematico black-out che accompagna tutte le precipitazioni meteoriche si comprende come la gestione delle attività fruitrici di detto "servizio" è messa a dura prova.

Nonostante la problematica sia stata più volte sottoposta all'attenzione della Società distributrice, ad oggi, nessuna risposta è stata data agli utenti che, ad ogni buon conto, sono chiamati a pagare regolarmente gli oneri contrattuali richiesti. Confagricoltura Bari—BAT, con la sua delegazione di Andria, ha ritenuto di dover segnalare Ia questione alla Prefettura competente, considerato che gli sbalzi di tensione e i lunghi periodi d'inattività degli impianti, legati alla mancata alimentazione elettrica, determinano sia sfasamenti costosissimi per le attività aziendali, sia rischi elevati in termini di sicurezza sul lavoro che esposizione dei beni e delle persone ad attività delinquenziali stante il cattivo funzionamento degli impianti di sorveglianza e rilevazione.

Le aziende, per il tramite della nostra Associazione, chiedono che ENEL DISTRIBUZIONE si faccia finalmente carico della manutenzione e del corretto funzionamento di linee che, alimentando il territorio della Città di Andria, garantiscono il funzionamento di tutte le attività produttive".
  • Comune di Andria
  • prefettura barletta andria trani
  • confagricoltura puglia
  • agricoltura
  • Energia elettrica
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert «Cosa si aspetta a firmare il nuovo Accordo di Programma Ministero/Regione dopo quello scaduto a novembre 2023?»
Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Lunedì 28 luglio, alle ore 11.30 presso Palazzo di Città
Ad Andria "Voci di Donne Coraggio": un evento per dire NO al femminicidio Ad Andria "Voci di Donne Coraggio": un evento per dire NO al femminicidio Nell’ambito della rassegna “R*Estate ad Andria”, in programma dalle ore 20,30 di domenica 27 luglio
Castel del Monte White Wine Fest: sabato 26 luglio si accendono i riflettori su uno degli eventi più attesi dell'estate Castel del Monte White Wine Fest: sabato 26 luglio si accendono i riflettori su uno degli eventi più attesi dell'estate Iniziativa inserita nell'ambito del cartellone estivo R'estate ad Andria, promosso dal Comune di Andria
Salute e sicurezza lavoratori agricoli, protocollo del progetto Sagri Salute e sicurezza lavoratori agricoli, protocollo del progetto Sagri Puglia, Molise, Albania e Montenegro tra i partners
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
14 Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane L'ennesimo grave incidente che ripropone la necessità di adottare misure di sicurezza stradale
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.