Foto Insieme marzo
Foto Insieme marzo
Religioni

Disponibile il numero di marzo del giornale diocesano "Insieme"

In apertura la riflessione di mons. Luigi Mansi sul tempo della Quaresima

E' disponibile presso le parrocchie e le librerie di Andria, Canosa e Minervino Murge il numero di marzo del periodico diocesano "Insieme".

In apertura è pubblicata la riflessione del Vescovo Mons. Luigi Mansi sul tempo della Quaresima iniziato da qualche giorno con il mercoledì delle ceneri. "Quello della Quaresima – scrive il Vescovo – è un tempo davvero molto importante, direi prezioso per la nostra vita di fede ed anche per la vita e il cammino della nostra Chiesa". "Infatti se tutti ma proprio tutti – prosegue – Mons. Mansi – compiamo un serio e radicale cammino di rinnovamento, la Chiesa tutta certamente torna a risplendere per far luce al mondo".

Gli uffici pastorali presentano le diverse iniziative da vivere in questo tempo di quaresima: Settimana Biblica, Lectio divina con il Vescovo per i Giovani, gesti di Carità. Non mancano le pagine in cui gli Uffici Pastorali e le Comunità parrocchiali descrivono le numerose iniziative vissute recentemente a favore dei giovani, dei catechisti, delle famiglie e degli animatori liturgici.

Molto interessanti risultano inoltre gli approfondimenti su alcuni temi di attualità come l'inquinamento ambientale, la giustizia riparativa, la sicurezza e la legalità. Alla luce del programma pastorale, incentrato sul tema del "prendersi cura", alcune pagine di questo numero del periodico sono dedicate ad alcuni autentici testimoni della carità: don Lorenzo Milani, Vittorio Bachelet e Giorgio La Pira.

Continua inoltre, con l'inserto centrale interamente a colori, la presentazione dell'enciclica di Papa Francesco sul rispetto per il creato, "Laudato Sì", mentre la rubrica "Alla scuola del magistero sociale della Chiesa" illustra il valore della partecipazione.

Altre copie del giornale, che sarà on line nel sito della diocesi a partire da giovedì 5 marzo, sono disponibili presso la Curia Vescovile.
Foto Insieme marzoFoto Insieme MarzoFoto Insieme MarzoFoto Insieme marzoFoto copertina Insieme
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Sabato 10 aprile alle ore 18:00 la celebrazione eucaristica apre i festeggiamenti
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.