consiglieri movimento 5 stelle
consiglieri movimento 5 stelle
Politica

Discarica, M5S: «Continua l'ossessione per i fantasmi del passato»

Ecco l'analisi dei grillini sulla gara per la costruzione di un impianto di compostaggio

«Oltre alla conferma della chiusura della discarica di Andria, che si trascina da oltre un anno con motivi tutti da chiarire, la stagione estiva ci ha anche riservato la sorpresa dell'arrivo di Cantone», a dirlo sono Michele Coratella, Doriana Faraone, Vincenzo Coratella, Donatello Loconte e Pietro Di Pilato, gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle di Andria. «No - spiegano - non è la nuova attrazione in cartellone per il Festival Castel dei Mondi, è il presidente della Autorità Anticorruzione, che si è presentata per commissariare la gestione dei rifiuti ad Andria. Un record, magari il sindaco fa ancora in tempo per presentarsi a Rio per le Olimpiadi».

«Auspichiamo - dicono - che il Comune faccia la sua parte e si affretti a pagare le spettanze del servizio raccolta rifiuti per non creare difficoltà alla gestione dell'Anticorruzione nel pagamento degli stipendi. Gli ultimi aggiornamenti sui problemi ambientali di Andria, però, non finiscono qui. E' apparsa, pubblicata all'Albo Pretorio comunale in data 2 agosto, una gara per la costruzione e gestione di un impianto di compostaggio. Per un gara così complessa dal valore dichiarato di 30 milioni di euro c'è tempo per presentare offerte da agosto a metà settembre: non è un poco poco tempo per favorire la massima partecipazione? Dopo gli arresti, le condanne, le chiusure e i commissariamenti nell'ambito dei rifiuti in città, non era più di buon senso pubblicarla un po' prima o un po' dopo? In ogni caso, per non essere tacciati di "grillismo" siamo andati a verificare i pareri dei vari enti su questa gara e sull'area individuata per realizzarlo».

Ecco cosa ha trovato il gruppo consiliare: «La Regione Puglia afferma che la competenza è della Provincia mentre la Provincia scrive che "non si ravvisano competenze di questa Provincia per i procedimenti autorizzativi relativi alla proposta progettuale in oggetto"; il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco aveva chiesto di istruire tale procedura tramite lo Sportello Unico delle Attività Produttive e che, in caso di mancato riscontro alla richiesta effettuata, non avrebbe partecipato alla Conferenza, come in effetti poi è accaduto; la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Bari ha espresso "le proprie perplessità in ordine - in particolare - alla scelta localizzativa dell'opera impiantistica, considerato il prevedibile impatto paesaggistico e il consumo di suolo che ne deriva, rappresentando che tale criticità potrà essere superata orientando l'individuazione del sito, secondo i criteri sopra riportati, verso aree già trasformate /alterate da attività antropiche"».

E ancora. «L'Arpa Puglia ha sollevato numerosi rilievi. L'Aqp pare non essere stata coinvolta pur essendo il depuratore la "destinazione finale della frazione liquida" e quindi in mancanza di tale parere" oltre agli impatti ambientali da valutare potrebbero variare gli aspetti economico-finanziari del progetto". Andrebbe chiarita la previsione su "apportare liquidi esterni quali acqua, liquami e/o percolati controllati, liquido digestato"; gli stessi uffici del Comune di Andria precisano che "è necessario che venga espresso il parere del Consiglio Comunale (unitamente a quelli degli altri uffici comunali competenti per materia) che dovrà esprimersi anche sui chiarimenti richiesti", per cui non parrebbe esaustivo il contenuto della deliberazione di Consiglio comunale n°33/2012; l'autorità di Bacino scrive che "non sono state effettuate valutazioni circa i cospicui movimenti di terra necessari per preparare il sedime dell'impianto e in ultima analisi gli impatti derivanti dalla modificazione della morfologia"»

«Nonostante tutto questo - concludo Michele Coratella, Doriana Faraone, Vincenzo Coratella, Donatello Loconte e Pietro Di Pilato - la gara è stata pubblicata e l'amministrazione comunale tace. Forse abbiamo compreso i motivi dell'ossessione per i fantasmi del passato».
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia La Prima cittadina non partecipa invece al convegno dove sono presenti dei politici regionali del proprio schieramento
Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Intervento di Gianluca Grumo Consigliere comunale di Azione e dei colleghi del M5S Michele Coratella e Vincenzo Coratella
In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket Lo chiedono i consiglieri Gianluca Grumo, Michele Coratella e Vincenzo Coratella, rappresentanti dei partiti di Azione e MoVimento 5 Stelle
Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" All’incontro ha partecipato la consigliera del  M5S Grazia Di Bari
Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» «Sia Forza Italia che Movimento Pugliese hanno sostenuto questa maggioranza, che non ha più i numeri per governare»
Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Nota del consigliere comunale pentastellato
"Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Manca ancora oggi una vera guida alla città di Andria", sottolineano i due consiglieri M5S
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.