Discarica Contrada San Nicola La Guardia Andria
Discarica Contrada San Nicola La Guardia Andria
Cronaca

Discarica di Andria, rifiuti a Foggia ma la BAT chiama Canosa

Emergenza in Provincia, si cercano soluzioni tampone per conferire il "secco"

La BAT non ha più discariche in grado di accogliere i rifiuti derivanti dal residuo "secco" della raccolta differenziata, dopo la chiusura della discarica di contrada "San Nicola La Guardia" di Andria da parte della Regione Puglia a seguito di una ispezione dei tecnici dell'ARPA che hanno rilevato alcune anomalie nella gestione del sito. L'ultima ipotesi da percorrere, vista anche l'impossibilità di conferire nell'impianto di Giovinazzo gestito dalla Daneco srl stesso ente gestore della discarica di Andria, è quella di trasferire i rifiuti a Foggia nell'impianto di biostabilizzazione che dovrà poi a sua volta smistare il materiale residuo nelle discariche per rifiuti speciali non pericolosi.

Altra ipotesi in campo, per i sette i comuni della BAT rimasti senza sito di conferimento, tranne San Ferdinando, Trinitapoli e Margherita che conferiscono a Cerignola, è quella di trasferire il residuo, circa il 30% dei rifiuti totali, nella discarica speciale di Canosa tramite un provvedimento ad hoc del Presidente della Provincia di Barletta Andria Trani. L'assemblea dei Sindaci sembrerebbe, infatti, aver già chiesto al Presidente della Provincia Francesco Spina di firmare un'ordinanza d'urgenza per permettere di fronteggiare l'emergenza in questo modo restando sempre alla ricerca di ulteriori soluzioni rimaste, tuttavia, davvero poche. Nella BAT, infatti, oltre all'esaurimento della discarica di Andria, che nel tempo ha ricevuto diverse proroghe dalla Regione Puglia, resta chiusa anche la discarica di Trani, completamente ferma dal mese di settembre scorso dopo lo stesso intervento dei tecnici dell'ARPA Puglia.

Al centro di tutti i problemi degli impianti sul territorio, infatti, la mancata realizzazione di infrastrutture necessarie per convogliare il percolato, liquido altamente inquinante rilasciato dai rifiuti stessi, in modo controllato ed evitare contaminazioni della falda. Nei terreni attorno alle discariche, sia di Andria che di Trani, è stata rilevata un'alta percentuale di ferro.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.