on. Giuseppe D'Ambrosio
on. Giuseppe D'Ambrosio
Vita di città

Discarica, D’Ambrosio: «Daneco in debito. Giorgino si informi»

In campo la proposta Daneco di un nuovo impianto. Giorgino: «Stiamo valutando»

A più di un anno dalla chiusura della discarica di "San Nicola la Guardia", il Movimento 5 stelle si rivolge all'Amministrazione comunale chiedendo chiarimenti in merito allo stato dell'impianto e alle procedure di bonifica.

Ben presto è giunta la risposta del Sindaco Giorgino, il quale ha affermato che l'iter di messa in sicurezza sta procedendo regolarmente; il Primo cittadino ha parlato di una discarica in completamento in quanti a capacità di recepimento dei rifiuti: «Si procederà con le azioni per la post-gestione e la bonifica, benché la regione stia effettuando controlli su procedimenti di carattere amministrativo che riguardano un periodo antecedente al 2010». In campo la proposta della Daneco, che gestisce ora la discarica, di aprire un nuovo impianto nella cava accanto a quella chiusa da un anno; proposta che verrà presa in considerazione. Ma non mancano le affermazioni pungenti del sindaco, che ritiene fuori luogo l'intervento del Movimento.

Non si è fatta attendere la risposta del parlamentare grillino D'Ambrosio che, documento del Comune alla mano (emesso dall'assessorato all'Ambiente e Mobilità in 30 gennaio 2017), ha evidenziato alcune storture: «Tra le tre cauzioni contrattualmente previste, l'ultima è relativa a "la copertura fidejussoria assicurativa continuativa, a garanzia dell'esecuzione delle attività post-chiusura" e dunque alla post-gestione e la bonifica della discarica, che prevede una spesa di oltre 20 milioni di euro, con la quale, per fare un esempio, si potrebbero rifare per tre volte le strade in tutta Andria».

Ma non è tutto; infatti, sul documento si legge che "quanto all'anno 2016 ed all'anno 2017, si precisa che l'attività di conferimento dei rifiuti presso l'impianto di discarica della Daneco Impianti, è sospesa dal 2016". «Dunque la discarica è stata bloccata per un problema ambientale e poi chiusa a causa di un problema legato alle polizze della Regione. Il Comune deve alla Daneco 590 mila euro circa, la quale a sua volta è in debito col Comune, e dunque con i cittadini andriesi, di circa un milione e 300 mila euro. Dunque perché allargare la discarica e affidarla alla Daneco che, oltre ad aver causato problemi contrattuali, è in debito di una considerevole somma? Con il Parlamento all'orizzonte, Giorgino si informa poco. Questi sono i debiti che l'amministrazione sta lasciando sulle spalle dei cittadini».
  • Nicola Giorgino
  • giuseppe d'ambrosio
  • discarica
Altri contenuti a tema
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino L’annuncio è stato ufficializzato dal coordinatore provinciale del partito, Rocco Dileo
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
“NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro di Minervino Murge “NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro di Minervino Murge Il Vescovo, i Sacerdoti e il Consiglio pastorale zonale e l’Ufficio diocesano di Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del Creato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.