Prefettura Barletta Andria Trani
Prefettura Barletta Andria Trani
Cronaca

Disastro ferroviario, vertice in Prefettura, Minerva: «In corso verifiche»

Nel pomeriggio sarà fatto il punto della situazione

Si è tenuto alle ore 13 presso la Prefettura di Barletta il vertice sul disastro ferroviario che ha colpito il territorio della sesta provincia, al quale hanno preso parte il Prefetto Clara Minerva, il responsabile dei Vigili del Fuoco, il vice-presidente Nunziante, il consigliere regionale Ruggiero Mennea e i sindaci delle città coinvolte dalla tragedia.

«Sono stati trovati resti non facilmente identificabili – afferma Clara Minerva – e perciò sono in corso delle verifiche dall'elenco che abbiamo a disposizione e dalle telefonate ricevute per tenere conto di un eventuale gap tra l'esame e i dispersi. Non possiamo fare al momento il punto della situazione e alle 18 ci sarà un aggiornamento del punto della situazione. La risposta alle famiglie è un diritto naturale perciò dobbiamo realizzare e capire quello che è successo. L'unico dato ufficiale che abbiamo è il numero delle salme 23 che si trovano presso l'istituto della medicina legale di Bari».

«Questa mattina è stata effettuata la rimozione degli ammassi di ferro per provare a trovare qualche altra vittima – spiega il capo dei Vigili del Fuoco – e abbiamo solo trovato qualche pezzo di resto umano prontamente affidato alla medicina legale. Speriamo di poter terminare i lavori entro oggi».

«Stato e Regione hanno funzionato in modo eccezionale e i comuni hanno ben collaborato – ha affermato il vicepresidente della Regione Puglia Nunziante. Abbiamo voluto dare un segnale forte le istituzioni non abbandonano le famiglie delle vittime. 27 persone ferite lievemente sono tornate a casa, mentre 23 sono ricoverate, 7 codice rosso 7 prognosi riservata. Di politico qui non c'è nulla una grande umanità in una tragedia immane».

«Le attività di supporto psicologico ai familiari delle vittime sono coordinate dalla Protezione Civile – ha detto il consigliere regionale Ruggiero Mennea – ed è fondamentale perchè alcuni vivono ancora nell'incertezza. Vogliamo arrivare al dato definitivo nel più breve periodo possibile».
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Intanto va avanti il processo di secondo grado alla corte d'appello di Bari
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale 9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale La Giornata del Ricordo per le Vittime della Strage del 12 luglio 2016
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
1 Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni «Fare finta che nulla sia successo è di una gravità inaudita, indica la mancanza di volontà al miglioramento»
La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» Lo sfogo nella cerimonia davanti alla stazione centrale alla presenza del presidente Michele Emiliano e della sindaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.