cronaca incidente
cronaca incidente
Cronaca

Disastro ferroviario: sabato alle 11 i funerali ad Andria

Notifica per pubblico proclamo della Procura di Trani per le autopsie sui macchinisti

Si svolgeranno sabato mattina alle 11.00 al PalaSport di Andria - dove è stato allestito il punto di accoglienza per i parenti - i funerali delle 23 vittime del disastro ferroviario della Bari-Nord. Sarà lutto cittadino a Corato, Barletta e Trani oltre che Andria. I funerali saranno in forma collettiva ma alcune famiglie potrebbero scegliere le esequie private. Solo su tre di queste (i due macchinisti e il capotreno) la Procura di Trani ha disposto l'autopsia, che sarà eseguita nella giornata di domani. La cerimonia sarà presieduta dal Vescovo Diocesano di Andria, Canosa e Minervino, mons. Luigi Mansi.

Con l'ausilio del Comune e delle forze dell'ordine si stanno definendo in queste ore tutti i dettagli necessari ad assicurare la partecipazione all'evento, non solo dei famigliari diretti e dei parenti, come è evidente, ma anche degli amici e di quanti lo vorranno, in considerazione del prevedibile notevole afflusso.

Oggi i pm Simona Merra e Antonio Savasta hanno provveduto a fissare il conferimento d'incarico per domani mattina, notificandolo alle oltre cento parti offese (feriti e parenti delle vittime) tramite pubblico proclamo. Questo è stato, peraltro pubblicato, su richiesta della Procura, sulle testate AndriaViva, BarlettaViva e TraniViva.

L'esame sarà eseguito sui cadaveri dei due macchinisti Pasquale Abbasciano e Luciano Caterino e del capotreno Albino De Nicolo, nel pomeriggio di domani. Confermata con la notifica alle parti offese la iscrizione nel registro degli indagati per i capistazione di Corato e Andria, Alessio Porcelli (tranese) e Vito Piccarreta (coratino), per i reati di omicidio colposo plurimo e disastro ferroviario.
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Intanto va avanti il processo di secondo grado alla corte d'appello di Bari
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale 9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale La Giornata del Ricordo per le Vittime della Strage del 12 luglio 2016
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
1 Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni «Fare finta che nulla sia successo è di una gravità inaudita, indica la mancanza di volontà al miglioramento»
La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» Lo sfogo nella cerimonia davanti alla stazione centrale alla presenza del presidente Michele Emiliano e della sindaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.