Andria - domenica 17 luglio 2016
09.00
Powered by 
Un'alterazione "evidente", sui registri di almeno una stazione, dell'orario di transito di uno dei tre treni in viaggio sulla tratta Corato-Andria il giorno del disastro ferroviario è stata riscontrata dagli investigatori che indagano sullo scontro dei due treni in Puglia che ha provocato 23 morti. Secondo l'agenzia stampa Ansa, gli inquirenti tranesi hanno avviato accertamenti per capire se si sia trattato di un tentativo di almeno un ferroviere di coprire l'errore compiuto che ha in qualche modo contribuito a provocare il disastro.
Altri contenuti a tema
Politica Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”
Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Attualità Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia»
«La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Attualità Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio
Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne
La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
Attualità Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni
«Fare finta che nulla sia successo è di una gravità inaudita, indica la mancanza di volontà al miglioramento»
Vita di città La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale»
Lo sfogo nella cerimonia davanti alla stazione centrale alla presenza del presidente Michele Emiliano e della sindaca
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria
gratis nella tua e-mail