Sergio Mattarella
Sergio Mattarella
Cronaca

Disastro ferroviario, Mattarella ai familiari delle vittime: «Abbiate fiducia nella magistratura»

La risposta alla missiva di Daniela Castellano arriva dal segretariato della Presidenza della Repubblica

La lettera inviata al presidente della Repubblica dai familiari delle vittime del disastro ferroviario del 12 luglio ha ricevuto una risposta.

Il direttore dell'ufficio del segretariato generale della Presidenza della Repubblica Stefano Erbani ha risposto, per conto del presidente Mattarella, alla missiva inoltrata da Daniela Castellano in cui si informava il capo dello Stato dei rallentamenti relativi al procedimento giudiziario.

«Ho riscritto al Presidente Mattarella, perchè questo rallentamento della Procura di Trani "mi turba parecchio".» scrive la Castellano sulla sua pagina Facebook, mostrando la foto della lettera giunta dal segretariato della Presidenza della Repubblica.

Da Roma, Stefano Erbani scrive: «Nel rinnovarle la vicinanza e la partecipazione all'immenso dolore per la vicenda umana che ha vissuto in seguito alla tragica morte di Suo padre, Le assicuro la costante attenzione del Presidente Mattarella per le problematiche delle vittime di tali reati. In seguito ad informazioni acquisite, risulta che le indagini preliminari relative al disastro ferroviario del 12 luglio 2016 si sono concluse e che ne è stato dato avviso agli imputati ed alle persone offese. Pertanto, tenuto anche conto della complessità del procedimento, è necessario attendere i tempi tecnici per gli ulteriori adempimenti processuali. La invito inoltre ad avere la massima fiducia nell'operato della Magistratura, che esercita con impegno la sua funzione in applicazione della legge.Nel rinnovarle i sensi della più sincera vicinanza al suo dolore, voglia gradire i più cordiali saluti del Presidente Mattarella ai quali unisco volentieri i miei personali».

Una risposta che, seppur segnando l'attenzione del Presidente della Repubblica all'evolversi della questione giudiziaria, non sembra aver totalmente tranquillizzato Daniela Castellano.

«Vorrei avere fiducia massima, ma sono quasi 3 mesi che l'indagine è chiusa. Ma i rinvii tardano ad arrivare. Spero che il mese di Marzo porti risposte esaustive...
#iononmiarrendo» scrive su Facebook Daniela Castellano.
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
1 Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni «Fare finta che nulla sia successo è di una gravità inaudita, indica la mancanza di volontà al miglioramento»
La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» Lo sfogo nella cerimonia davanti alla stazione centrale alla presenza del presidente Michele Emiliano e della sindaca
Strage treni del 2016. Di Bari (M5S): “Nostro dovere tenere vivo il ricordo delle vittime di questa tragedia” Strage treni del 2016. Di Bari (M5S): “Nostro dovere tenere vivo il ricordo delle vittime di questa tragedia” Nota della consigliera del M5S Grazia Di Bari nel giorno dell’ottavo anniversario dell’incidente ferroviario sulla tratta Andria - Corato
Tragedia ferroviaria: l'on. Matera (FdI) interviene a Montecitorio per ricordare le vittime Tragedia ferroviaria: l'on. Matera (FdI) interviene a Montecitorio per ricordare le vittime In occasione dell’ottavo anniversario della tragedia ferroviaria sulla linea Andria-Corato
Disastro ferroviario del 12 luglio 2016: un minuto di silenzio in ricordo delle vittime Disastro ferroviario del 12 luglio 2016: un minuto di silenzio in ricordo delle vittime Alle ore 11 di domani, deposizione di un omaggio floreale davanti alla stazione della Ferrotramviaria di piazza Bersaglieri d'Italia
Strage ferroviaria, iniziato il processo in Corte d'Appello. 12 luglio giornata della memoria Strage ferroviaria, iniziato il processo in Corte d'Appello. 12 luglio giornata della memoria Presente in udienza il Comune rappresentato dall'avvocato De Candia e dall'assessore Colasuonno
La Politica dell’Istruzione: l’ITT celebra il sen. Onofrio Jannuzzi tra storia e innovazione La Politica dell’Istruzione: l’ITT celebra il sen. Onofrio Jannuzzi tra storia e innovazione Consegnate tre borse di studio in ricordo di tre studenti tragicamente scomparsi nel disastro ferroviario del 2016
Morì nell'incidente ferroviario tra Andria e Corato. Il suo regalo dimenticato al San Nicola Morì nell'incidente ferroviario tra Andria e Corato. Il suo regalo dimenticato al San Nicola L'appello della ex suocera alle testate giornalistiche: «Aiutateci a ritrovarlo»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.