Vittime incidente ferroviario
Vittime incidente ferroviario
Cronaca

Disastro ferroviario: i nomi delle 23 vittime

Ufficializzati dopo il riconoscimento delle salme

Sono 23 i morti accertati, di cui uno non ancora ancora identificato. Il numero diffuso ieri di 27 morti è probabilmente legato al fatto che l'elenco degli scomparsi era di 27 persone. Questo è quanto riferito oggi dal procuratore facente funzioni di Trani, Francesco Giannella, in una breve conferenza stampa in Procura.

I 22 morti identificati sono:
Fulvio Schinzari, 59 anni, nato a Galatina
Pasquale Abbasciano, di Andria, macchinista
Luciano Caterino, 37enne nato e residente a Corato, macchinista
Enrico Castellano, nato a Ostuni, aveva 72 anni
Antonio Summo, 15 anni, di Ruvo di Puglia
Donata Pepe, 70 anni di Terlizzi, la nonna del piccolo Samuele che si è salvato
Albino De Nicolo, 53 anni di Terlizzi, capotreno
Giuseppe Acquaviva, 51 anni, di Andria
Serafina Acquaviva, 52 anni di Andria
Alessandra Bianchino, 29 anni, di Andria
Rossella Bruni, 26 anni, di Trani
Jolanda Inchingolo, 25 anni, di Andria
Maurizio Pisani, di Andria, di 55 anni
Gabriele Zingaro, 25 anni, di Andria,
Pasqua Carnimeo (per gli amici Patty), 30 anni, nata a Modugno
Maria Aloysi, 49 anni, di Andria ma viveva a Modugno
Francesco Ludovico Tedone, 17 anni, di Corato
Salvatore Di Costanzo, 56 anni di Bergamo, in Puglia per lavoro
Michele Corsini, 61 anni, di Milano
Gabriele Zingaro, di 25 anni, di Andria
Giulia Favale, nata in Francia, di 51 anni
Nicola Gaeta, barese di 56 anni.

Si è salvato ed è ricoverato al Policlinico un altro capotreno, Nicola Lorizzo.
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Intanto va avanti il processo di secondo grado alla corte d'appello di Bari
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale 9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale La Giornata del Ricordo per le Vittime della Strage del 12 luglio 2016
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
1 Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni «Fare finta che nulla sia successo è di una gravità inaudita, indica la mancanza di volontà al miglioramento»
La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» Lo sfogo nella cerimonia davanti alla stazione centrale alla presenza del presidente Michele Emiliano e della sindaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.