disastro ferroviario
disastro ferroviario
Attualità

Disastro ferroviario del 12 luglio: le cerimonie da parte del Comune

Sindaco Bruno: "Le famiglie sentano sempre la vicinanza di questa Amministrazione"

A 5 anni dalla tragedia del 12 luglio con il suo bilancio terribile di 23 vittime e 50 feriti, il Sindaco, avv. Giovanna Bruno, ricorderà lunedì 12 luglio alle ore 9.30, quanto accaduto sulle rotaie di Ferrotramviaria nel tratto Corato-Andria deponendo proprio sul luogo dello scontro un cuore di fiori.

Il Sindaco poi si stringerà ai parenti delle vittime nel ricordo di quanto avvenuto anche alle 11.00 dello stesso giorno, a Bari, dove parteciperà alla cerimonia voluta dal sindaco del capoluogo, Antonio Decaro, insieme ai primi cittadini delle comunità cui appartenevano alcune delle 23 vittime.
Sabato 10 luglio 2021 poi, alle ore 19,00, il Sindaco parteciperà alla celebrazione all'Oratorio Salesiano di Andria di una Santa Messa di suffragio.
"Nel tempo – sottolinea il Sindaco, avv. Giovanna Bruno – struttureremo anche altre forme di commemorazione, coinvolgendo scuole ed associazioni.
Ciascuna delle 23 vittime rappresenta un mondo, uno spaccato di quotidiano in cui ognuno di noi può ritrovarsi e che merita di essere conosciuto e valorizzato.
Il 12 luglio è anche il giorno di un'altra udienza del processo in corso, che seguiamo con attenzione.
Il ricordo è solo uno degli aspetti della tragedia che ci ha colpito.
Le famiglie sentano sempre la vicinanza di questa Amministrazione".
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
  • processo strage ferroviaria
Altri contenuti a tema
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.