disastro ferroviario
disastro ferroviario
Politica

Disastro ferroviario Andria - Corato. Di Bari (M5S): “Una ferita che non si rimargina”

"Nostro dovere tenere vivo il ricordo di quanto accaduto” sottolinea la consigliera pentastellata

"12 luglio 2016 - 12 luglio 2021. Sono trascorsi 5 anni dal disastro ferroviario fra Andria e Corato. Il dolore, lo sgomento e la paura sono sempre lì. Non c'è ancora la parola fine: è come se questa ferita non si rimarginasse mai. Il percorso lentissimo della giustizia è stato complicato dalla pandemia. I servizi ai pendolari sono ancora lacunosi. Le ragioni dell'incidente sono ancora tutte lì. I lavori per il raddoppio dei binari procedono, ma non sono ancora completati. Il sistema di controllo di marcia treno elettrico è stato allungato, ma dovrà essere calibrato sul completamento dei lavori; l'eliminazione dei passaggi a livello ci sarà ma non c'è ancora ufficialmente; i lavori proseguono molto lentamente e forse termineranno nel 2024. Forse torneremo a viaggiare normalmente a dieci anni dalla tragedia. È nostro dovere tenere vivo il ricordo delle 23 vittime e dare il massimo sostegno alle loro famiglie e alle 51 persone ferite, la cui vita da quel momento è cambiata per sempre. Non si può dimenticare una simile tragedia", lo sottolinea in una nota la capogruppo pentastellata alla Regione, avv. Grazia Di Bari.
  • incidente ferroviario corato
  • grazia di bari
  • Ferrotramviaria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
12 luglio, Grazia Di Bari: "Nostro dovere garantire trasporti sicuri" 12 luglio, Grazia Di Bari: "Nostro dovere garantire trasporti sicuri" Il pensiero oggi va ai parenti delle vittime del disastro ferroviario
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.