Incidente ferroviario
Incidente ferroviario
Cronaca

Disastro del 12 luglio, i parenti delle vittime scendono in piazza

Manifestazione a Corato organizzata per il prossimo 22 aprile dall'associazione ASTIP

Il disastro ferroviario del 12 luglio scorso ha sconvolto la vita di 23 famiglie, che hanno perso i loro cari, ma anche modificato in maniera sensibile le abitudini di migliaia di pendolari che quotidianamente viaggiano sui binari della ferrotramviaria.

Il dolore per la gravità della tragedia è ancora vivo e l'associazione ASTIP, presieduta da Daniela Castellano, ha intenzione di ricordare le vittime del disastro scendendo in piazza il prossimo 22 aprile a Corato.

«La sicurezza è un diritto dei cittadini, ma il 12 luglio 2016 è stato negato a 23 persone, morte nell'impatto violento, causato da uno scontro frontale tra due treni sulla tratta Andria-Corato» scrive Daniela Castellano nel comunicare l'iniziativa.

«Da allora, la sicurezza non è ancora garantita per l'intera comunità della Bari nord. Troviamo, oltremodo, scandaloso che gli studenti viaggino con autobus vecchi e privi di sicurezza. Troviamo, oltremodo, inaccettabile che i pendolari debbano ogni mattina partire all'alba per raggiungere i loro posti di lavoro, a Bari. Dal 12 luglio 2016 per raggiungere Bari da Barletta ci vogliono almeno due ore con cambi frequenti tra mezzi su gomma e mezzi su ferro. Dal 12 luglio 2016 non è ancora garantita la sicurezza sul lavoro. Scendiamo in piazza per chiedere alle Istituzioni di prendere immediati provvedimenti. Scendiamo in piazza per dire BASTA MORTI» conclude la presidente Castellano.

Questo il programma del corteo del 22 aprile prossimo.

Partenza: ore 10.00 piazza C. Battisti a Corato
Percorso: piazza C. Battisti, via Giuseppe di Vittorio, viale Diaz, via Paolucci. Lettura dei nomi delle vittime e lancio di palloncini bianchi.

«Si ringraziano il Sindaco di Corato Massimo Mazzilli e la città intera per la continua partecipazione al nostro grave lutto».
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
1 Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni «Fare finta che nulla sia successo è di una gravità inaudita, indica la mancanza di volontà al miglioramento»
La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» Lo sfogo nella cerimonia davanti alla stazione centrale alla presenza del presidente Michele Emiliano e della sindaca
Strage treni del 2016. Di Bari (M5S): “Nostro dovere tenere vivo il ricordo delle vittime di questa tragedia” Strage treni del 2016. Di Bari (M5S): “Nostro dovere tenere vivo il ricordo delle vittime di questa tragedia” Nota della consigliera del M5S Grazia Di Bari nel giorno dell’ottavo anniversario dell’incidente ferroviario sulla tratta Andria - Corato
Tragedia ferroviaria: l'on. Matera (FdI) interviene a Montecitorio per ricordare le vittime Tragedia ferroviaria: l'on. Matera (FdI) interviene a Montecitorio per ricordare le vittime In occasione dell’ottavo anniversario della tragedia ferroviaria sulla linea Andria-Corato
Disastro ferroviario del 12 luglio 2016: un minuto di silenzio in ricordo delle vittime Disastro ferroviario del 12 luglio 2016: un minuto di silenzio in ricordo delle vittime Alle ore 11 di domani, deposizione di un omaggio floreale davanti alla stazione della Ferrotramviaria di piazza Bersaglieri d'Italia
Strage ferroviaria, iniziato il processo in Corte d'Appello. 12 luglio giornata della memoria Strage ferroviaria, iniziato il processo in Corte d'Appello. 12 luglio giornata della memoria Presente in udienza il Comune rappresentato dall'avvocato De Candia e dall'assessore Colasuonno
La Politica dell’Istruzione: l’ITT celebra il sen. Onofrio Jannuzzi tra storia e innovazione La Politica dell’Istruzione: l’ITT celebra il sen. Onofrio Jannuzzi tra storia e innovazione Consegnate tre borse di studio in ricordo di tre studenti tragicamente scomparsi nel disastro ferroviario del 2016
Morì nell'incidente ferroviario tra Andria e Corato. Il suo regalo dimenticato al San Nicola Morì nell'incidente ferroviario tra Andria e Corato. Il suo regalo dimenticato al San Nicola L'appello della ex suocera alle testate giornalistiche: «Aiutateci a ritrovarlo»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.