Dott. Gaetano Tufariello
Dott. Gaetano Tufariello
Politica

Direzione Italia: «Fare chiarezza sulla reale situazione finanziaria del Comune di Andria»

«Il clima politico degli ultimi mesi si è caratterizzato per atteggiamenti di insopportabile arroganza di qualche "unto dal Signore" »

Fare chiarezza sulla reale situazione finanziaria del Comune di Andria; portare a termine o spingere con nuovo impulso i provvedimenti rimasti nei cassetti: con questi auspici, il Coordinamento cittadino di Andria di Direzione Italia formula gli auguri di buon lavoro al Commissario Prefettizio, dott. Gaetano Tufariello.

«Il clima politico degli ultimi mesi – osserva il partito in una nota – si è caratterizzato per atteggiamenti di insopportabile arroganza di qualche "unto dal Signore" che hanno dilaniato l'unità della coalizione di centrodestra, dilapidato il patrimonio culturale e progettuale che aveva condotto la compagine al governo della città nel 2010 e nel 2015 e disperso tanti uomini e donne che, anche prima del 2010, sono stati impegnati con entusiasmo nella costruzione di un centrodestra vincente».

«I prossimi mesi – continua Direzione Italia – dovranno servire alle forze politiche a fare chiarezza al proprio interno e a verificare se sussistono ragioni valide per ricompattarsi intorno a un'idea condivisa di città futura e per riproporre agli andriesi uno schema che prenda le mosse da un deciso rinnovamento degli interpreti e da un "patto di coalizione" che sia vincolante innanzitutto per gli eletti».

Il Coordinamento cittadino di Direzione Italia conclude: «Siamo sicuri che il Commissario Prefettizio, dott. Gaetano Tufariello, saprà mettere al servizio dell'intera comunità andriese le sue riconosciute competenze e professionalità per governare questa delicata fase della storia cittadina, innanzitutto facendo chiarezza sulla situazione economico-finanziaria del Comune. L'impegno già manifestato dal Commissario per il completamento della Questura, inoltre, rappresenta il miglior viatico anche per far riprendere il cammino a interventi fermi o mai partiti e consentire all'economia cittadina di rimettersi in moto. Dal canto nostro, nel dare il benvenuto al dott. Tufariello e augurandogli buon lavoro, assicuriamo la nostra disponibilità a fornire ogni contributo che fosse ritenuto utile allo svolgimento del suo mandato».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.