Assessore sanità e direttori generali Asl pugliesi
Assessore sanità e direttori generali Asl pugliesi
Attualità

Direttori generali Asl e Istituto tumori: prorogate le nomine fino al termine dello stato di emergenza pandemico

La decisione assunta oggi dalla giunta regionale: Delle Donne resta Commissario all'Asl Bt

La Giunta regionale, nella seduta di oggi, mercoledì 15 settembre, preso atto dell'impossibilità di procedere, in tempi brevi, alla nomina dei nuovi Direttori Generali della ASL BT e degli IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari e Saverio De Bellis di Castellana Grotte, ha ulteriormente prorogato, fino al termine dello stato di emergenza e comunque fino alla ricostituzione degli Organi, gli incarichi di Commissario Straordinario conferiti con D.G.R. n. 255 del 15/2/2021 all'Avv. Alessandro Delle Donne per la ASL BT, con D.G.R. n. 302 dell' 1/3/2021 al dott. Tommaso Stallone per l'IRCCS S. De Bellis, e con n. 375 dell'8/3/2021 al dott. Alessandro Delle Donne per l'IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II

Nella stessa riunione, l'esecutivo regionale, preso altresì atto dell'impossibilità di procedere, in tempi brevi, alla nomina dei nuovi Direttori Generali della ASL BA, della ASL BR , della ASL TA, e dell'Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico di Bari, ha ulteriormente prorogato, fino, al termine dello stato di emergenza e comunque fino alla ricostituzione degli Organi gli incarichi dei Direttori Generali attualmente in carica presso le predette Aziende ed Enti del SSR.
  • Sanità
  • asl bat
  • regione puglia
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.