mons. Luigi Mansi
mons. Luigi Mansi
Religioni

Diocesi di Andria, Mons. Mansi: «Essere nella vita di tutti i giorni testimoni gioiosi, convinti e convincenti»

«La chiesa come testimone dell’amore di Dio verso gli uomini»: il tema affrontato nell’omelia della S. Messa del 24 agosto

«È necessario ricordare che la Chiesa è la comunità di tutti coloro che si riconoscono nella fede di Pietro, che la condividono, che la sentono intimamente come la propria fede. E noi ci dobbiamo sentire davvero fortunati se siamo partecipi di questo popolo che ha attraversato secoli e secoli di storia ed oggi è più vivo che mai». Lo ha sottolineato ieri il vescovo di Andria, mons. Luigi Mansi, nell'omelia pronunciata durante la messa che ha celebrato in cattedrale.

Commentando la pagina evangelica proposta dalla liturgia, il vescovo ha evidenziato che «se siamo qui, cari fratelli e sorelle, non è perché stiamo compiendo un dovere religioso, come abitualmente facciamo la domenica. Se siamo qui – ha osservato – è perché, condividendo con tutta la profondità del nostro spirito, la fede di Pietro, abbiamo sentito il bisogno e il desiderio di venire a incontrare, attraverso la Parola e il Sacramento, il Cristo, che proprio attraverso la Parola e il Sacramento è presente e vivo in mezzo a noi e ci accompagna lungo i sentieri della storia a testimoniare al mondo l'amore del buon Dio».

«Non dimentichiamo mai, carissimi, che questo è il compito che come Chiesa abbiamo nel mondo: testimoniare con la parola e con i gesti concreti l'amore infinito di Dio per tutti gli uomini», ha ammonito mons. Mansi. «Egli infatti vuole che tutti, ma proprio tutti gli uomini siano salvi e giungano alla conoscenza della verità. Una volta si usava dire che venendo in chiesa ci si salva l'anima. Ovviamente questo resta vero, ma in linea con il Vangelo di oggi occorre precisare che venendo in chiesa soprattutto veniamo a ricevere energie sempre nuove per essere nella vita di tutti i giorni, nella immensa varietà delle situazioni, testimoni gioiosi e convinti e convincenti dell'infinito amore del Padre verso tutti».
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.