Scuola
Scuola
Attualità

Dimensionamento scolastico. A rischio Andria con le scuole “Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri”

Con l'accorpamento delle classi di scuola secondaria di primo grado, si andrà a creare un nuovo istituto comprensivo

Ridurre le istituzioni scolastiche regionali per l'anno scolastico 2024/25. Una decisione netta dettata dai criteri, attraverso i quali la Puglia dovrà, su input del governo centrale, riorganizzare il proprio sistema scolastico. Si tratta di un taglio di 58 istituzioni scolastiche rispetto a quelle attualmente attive. Un taglio che non riguarda le scuole superiori, bensì solo le scuole del primo ciclo, cioè i circoli didattici, le scuole medie e gli istituti comprensivi che raggruppano dall'infanzia alle medie.

Tra queste a rischio anche la città di Andria, nello specifico la scuola secondaria di primo grado "Vittorio Emanuele III- Dante Alighieri verrebbe "smembrata" tra le due sedi in direzione di una verticalizzazione. Si andrà a creare uno nuovo Istituto Comprensivo, tramite l'accorpamento delle classi di scuola secondaria di primo grado attive nel plesso "Dante Alighieri" di via Ospedaletto n. 159 con il 3° circolo "Riccardo Cotugno"; mentre le classi del plesso "Vittorio Emanuele III" di piazza Trieste e Trento verrebbero accorpate all'8° circolo "Antonio Rosmini" a formare anche in questo caso un nuovo istituto comprensivo. In questo modo le istituzioni scolastiche andriesi del primo grado passerebbero da 10 a 9.

«Come ogni anno, tra luglio e settembre, comuni e istituzioni scolastiche sono alle prese con le previsioni del piano di dimensionamento scolastico» commenta il consigliere comunale Mirko Malcangi, consigliere comunale Pd di Andria e prosegue « Quello di quest'anno è più particolare di quello degli altri anni, perché la legge che stabilisce i criteri di rideterminazione dei plessi e assegnazione di dirigenti scolastici e dsga è stata impugnata giustamente dalla Regione Puglia davanti alla Corte Costituzionale a febbraio e chiede che sia dichiarata incostituzionale la norma statale che costringerebbe tra l'altro l'accorpamento di istituti scolastici sul territorio, causando disagi sia all'utenza che ai docenti (udienza a novembre 2023)».

I Comuni e le istituzioni scolastiche interessate possono, entro il 30 settembre, presentare delle osservazioni sulle ipotesi di riorganizzazione. Il procedimento si concluderà con l'approvazione del Piano regionale di dimensionamento scolastico da parte della Giunta Regionale entro il 30 novembre.
  • dimensionamento scolastico
Altri contenuti a tema
Azione, Dimensionamento scolastico: "L’Amministrazione ha paura di chi smaschera la sua incapacità di governare" Azione, Dimensionamento scolastico: "L’Amministrazione ha paura di chi smaschera la sua incapacità di governare" Nuova nota del Commissario cittadino Antonio Nespoli e del consigliere comunale Gianluca Grumo
Dimensionamento scolastico: Comitato Genitori Andriesi risponde al Presidente dell'Istituto Lotti-Vaccina-Della Vittoria Dimensionamento scolastico: Comitato Genitori Andriesi risponde al Presidente dell'Istituto Lotti-Vaccina-Della Vittoria La risposta di Rosa Di Candia al presidente Riccardo Massimiliano Amorese
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi «Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»
Dimensionamento scolastico, nPSI Liberali e Riformisti: "Modificate le decisioni assunte il 30 dicembre 2024"  Dimensionamento scolastico, nPSI Liberali e Riformisti: "Modificate le decisioni assunte il 30 dicembre 2024"  La nota del direttivo cittadino: "Coinvolgimento parziale della comunità e senza un vero e proprio confronto aperto"
Dimensionamento scolastico, Vurchio: "Sincero ringraziamento all’intera capigruppo ed all’Assessore Ciliento" Dimensionamento scolastico, Vurchio: "Sincero ringraziamento all’intera capigruppo ed all’Assessore Ciliento" "Continuando su questa strada, potremo affrontare con successo le sfide future e garantire un’offerta educativa sempre più efficace e di qualità"
Dimensionamento scolastico, dietrofront sulla Carella che resta al Verdi-Cafaro Dimensionamento scolastico, dietrofront sulla Carella che resta al Verdi-Cafaro La Regione Puglia approva il piano comunale dello scorso anno
Dimensionamento scolastico, scorporo della scuola “Carella”: intervento dell’Assessora Conversano Dimensionamento scolastico, scorporo della scuola “Carella”: intervento dell’Assessora Conversano Le precisazioni su «diversi passaggi su cui si è consumato un dibattito pieno di inesattezze e confusione»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.