Procura di Trani, conferenza stampa
Procura di Trani, conferenza stampa
Cronaca

Dichiarava un reddito di 650€ mensili pur avendo abitazioni e auto

Sequestro preventivo di un milione di euro per il pluripregiudicato Emanuele Melillo

Questa mattina i Carabinieri di Andria hanno eseguito un'ordinanza di Sequestro Preventivo finalizzata alla successiva confisca "per equivalente" emessa dal Tribunale di Trani nei confronti di Emanuele Melillo, pluripregiudicato 46enne del luogo, coinvolto in un procedimento penale per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Le indagini hanno avuto inizio dopo che il 18 gennaio 2013 lo stesso Melillo, in seguito ad un'attività investigativa condotta dai Carabinieri di Andria, è stato tratto in arresto per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso della predetta attività investigativa i militari hanno arrestato due coniugi e quattro spacciatori che collaboravano il Melillo nell'illecita attività, segnalato, quali assuntori, diversi giovani alla Prefettura di Barletta, sequestrato circa 170 dosi di cocaina, hashish e marijuana, materiale per il confezionamento, la somma di euro 870,00 provento dell'illecita attività nonché un impianto di videosorveglianza utilizzato per eludere i controlli delle Forze di Polizia.

I successivi accertamenti patrimoniali, eseguiti dai Carabinieri di Andria e dalla Procura di Trani utilizzando la norma prevista dell'art. 12 sexies della L. 356 del 7 agosto 1992, relativa ai provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa, che consente in taluno dei delitti in materia di stupefacenti il sequestro preventivo finalizzato alla successiva confisca del denaro, dei beni o delle altre utilità di cui il condannato non può giustificare la provenienza, hanno evidenziato come il Melillo ha nel tempo mantenuto un tenore di vita notevolmente superiore alla proprie reali possibilità economico - finanziarie e capacità reddituali.

Il nucleo familiare del proposto infatti, a fronte di una capacità reddituale pari a circa 650 euro al mese calcolata nell'ultimo decennio, importo compreso di indennità di disoccupazione agricola erogata dall'I.N.P.S. e di assegni familiari a sostegno del reddito concessi dal Comune di Andria, ha accumulato un patrimonio considerato assolutamente sproporzionato rispetto agli stessi redditi, acquistando e rivendendo, tra l'altro, in pochi anni, 29 autoveicoli e 13 motocicli. L'intero patrimonio, del valore di circa 1 milione di euro, è stato sottoposto a sequestro ed affidato al custode giudiziario nominato dal Tribunale non essendo prevista lo facoltà d'uso neanche per i familiari. Infine, al termine delle predette operazioni, Emanuele Melillo è stato sottoposto alla Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza per la durata di un anno e sei mesi, in applicazione del decreto emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Trani.
Conferenza stampa presso la Procura di TraniConferenza stampa presso la Procura di TraniConferenza stampa presso la Procura di TraniConferenza stampa presso la Procura di TraniConferenza stampa presso la Procura di Trani
Tutto il sequestro preventivo:
Il provvedimento eseguito nella giornata di oggi riguarda un appartamento, un posto auto, una attività commerciale di articoli per uso domestico, due conti correnti bancari, quote societarie, cinque auto/motoveicoli ed altre utilità, riconducibili all'intero nucleo familiare de! Melillo. In particolare sono stati sequestrati:
  • un appartamento sito in Andria, viale Pietro Nenni, comprensivo degli arredi, degli apparati tecnologici (televisori, frigoriferi, lavatrici, impianti stereo, computer, impianti di condizionamento, impianto di videosorveglianza) e di tutti i beni di valore contenuti nello stesso immobile (denaro, gioielli, quadri, arazzi);
  • un posto auto sito in Andria, via Ferdinando d'Aragona;
  • due autovetture (una Lancia Musa 1.3 ed una Chevrolet Captiva);
  • quattro moto cicli (un Piaggio Scarabeo, due Yamaha 125 ed un Booster Mbk);
  • l'attività commerciale "Idea per la Casa", sito in Andria, via Goffredo Normanno;
  • una quota societaria pari ad euro 5.000,00 della società G.M. Cars s.r.l.;
  • due conti correnti bancari intestati al Melillo ed ai propri familiari.
  • carabinieri andria
  • procura della repubblica trani
Altri contenuti a tema
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" E' accaduto la notte scorsa in contrada “Papparicotta”, nell'agro di Andria
Ad Andria muore operaio dopo incidente di una settimana fa Ad Andria muore operaio dopo incidente di una settimana fa Ci sono tre indagati da parte della Procura di Trani
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Oltre 12mila flaconi e una tonnellata di materia prima pronti per la vendita posti sotto sequesto. Denunciati i titolari
Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Il mezzo pesante era sparito lunedì scorso da un cantiere a Bitonto. Recuperato dai Carabinieri nell'agro di Giovinazzo
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.