Bandiera croce rossa
Bandiera croce rossa
Politica

Dibattito a Palazzo di Città tra "autocritiche di maggioranza" e soldi a disposizione del nuovo ospedale di Andria

Nuovo intervento del consigliere comunale indipendente Andria Nicola Civita e dei colleghi del M5S, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato

Tra fibrillazioni di maggioranza, approvazioni finanziarie ed attese circa gli sviluppi sull'iter per il nuovo ospedale di Andria ecco l'intervento dei consiglieri comunali, dell' indipendente Nicola Civita e dei pentastellati Doriana Faraone e Pietro Di Pilato.

"E' stato un periodo di approvazione bilanci (consuntivo 2022 e preventivo 2023) per il Comune di Andria e le criticità, provenienti soprattutto da una situazione debitoria pregressa, ci sono ancora.
Tra luci ed ombre, ci preoccupa il fatto che ci siano ancora molti milioni di euro di crediti che il comune non riesce ad incassare e, collegato a questo, che ogni anno diventino non più esigibili milioni di euro di crediti per scadenza dei termini. Soldi che non potranno essere utilizzati per servizi alla città.
In tutto questo, la "luce" almeno per noi, è consistita nell'intervento del capogruppo di Andria Bene in Comune. Egli ha fatto pubblicamente in aula una sincera ed onesta "autocritica di maggioranza", per nulla scontata, anzi. I nostri complimenti, sia chiaro, non mirano a rompere la maggioranza o a far parte di essa, o a fomentare la caduta del Sindaco o cose simili. Siamo i primi a dire che le amministrazioni votate dai cittadini devono durare il tempo previsto dalla Legge e sottoporsi al loro giudizio al termine naturale.
Il nostro apprezzamento parte dal fatto che cercare prima la propria che l'altrui pagliuzza nell'occhio, nel calderone della politica purtroppo non è sempre il primo degli ingredienti utilizzati, e riprendendo un argomento a noi molto caro, il nuovo ospedale provinciale, non possiamo non ipotizzare che se la stessa chiarezza del capogruppo di ABC fosse stata adottata in altri contesti politici da parte di altri in passato, forse saremmo già in fase di realizzazione del nuovo ospedale provinciale di secondo livello da 400 posti letto in Contrada Macchia di Rose.
Ospite di Vespa giorni addietro nel suo tradizionale Forum pugliese, il Ministro della Salute ha detto, rispondendo ad una specifica domanda sullo stato di avanzamento degli ospedali pugliesi, che ci sono 11 miliardi di euro a disposizione delle Regioni, in alcuni casi disponibili dal 1988, e che qualora le Regioni ne facciano richiesta, il Ministero sarebbe lieto di concedere quei fondi fermi da tempo lì.
Della serie: se venite a chiedere vi saranno dati i soldi che vi servono poiché stanno!
Purtroppo, da semplici consiglieri comunali, non possiamo essere noi quelli che vanno a Roma a chiedere questi soldi per chiudere finalmente questa incredibile "telenovela". Lo avremmo fatto di corsa!
Ma chi può e doveva già farlo, perchè continua a non andare a prendere il resto dei soldi per iniziare a costruire il nuovo ospedale provinciale?"
  • Comune di Andria
  • Riordino Ospedaliero Puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.