M A
M A
Politica

Di Pilato (M5S): «Più sicurezza nella Bat con la Questura di Andria ed i Patti urbani»

Il Viceministro dell’Interno, Sen. Vito Claudio Crimi in visita a Barletta ed al cantiere della Questura della Bat

«La Questura di Andria sarà il raccordo di un sistema di sicurezza del territorio che garantirà finalmente una maggior presenza delle Forze dell'ordine, che contribuirà ad accrescere la fiducia nello Stato, per un maggior sviluppo sociale ed economico della provincia Barletta Andria Trani».

Saluta con particolare soddisfazione la visita nella Bat del Viceministro dell'Interno, Sen. Vito Claudio Crimi, il candidato consigliere comunale del M5S, il dottor Pietro Di Pilato.

Il rappresentante del Governo, che ricordiamo essere anche l'attuale capo politico del M5S è giunto quest'oggi presso la Prefettura di Barletta, per sottoscrivere i Patti per la Sicurezza Urbana per le città di Barletta, Trani e Bisceglie, dopo quello avvenuto nei giorni scorsi a Trinitapoli.

Il senatore Crimi, al termine della cerimonia in Prefettura, si è voluto recare ad Andria accompagnato dal Prefetto Valiante, per esaminare lo stato dei lavori dell'immobile di via dell'Indipendenza che ospiterà la sede della Questura della sesta provincia pugliese. Ad accolgierlo il deputato Giuseppe D'Ambrosio, la consigliera regionale Grazia Di Bari, il candidato sindaco Michele Coratella ed il candidato consigliere Pietro Di Pilato, che si sono a lungo soffermati su alcune questioni che attengono l'ordine e la sicurezza pubblica nel territorio.

«Un altro passo avanti. La sicurezza, la legalità ed il rispetto delle regole -ha tneuto, tra gli altri a sottolineare il dottor Pietro di Pilato- restano per noi valori fondamentali per la rinascita del nostro territorio. Oggi con la visita del vice Ministro dell'Interno, abbiamo voluto dare un ulteriore segnale dell'attenzione affinchè la Questura di Andria venga messa a disposizione dei cittadini entro fine anno. Lo stato di avanzamento dei lavori è incoragginate ed oggi per noi andriesi, muoverci all'interno di quello che per decine di anni ed ancora fino a poco tempo fa continuava ad essere un rudere, tra finte inaugurazioni di lavori, è stato emozionante. La Questura della Bat è uno degli impegni cardine che abbiamo preso con tutti i cittadini del nostro territorio e nei prossimi mesi, come abbiamo fatto per tante altre cose, manterremo questa promessa consengando al territorio un presidio dello Stato così importante. Un grazie all'impegno profuso negli ultimi mesi, in particolare al Questore Isabella Fusiello ed al Prefetto della Bat Maurizio Valiante».

Da quanto si è appreso, con i protocolli sottoscritti oggi, è previsto il rafforzamento della prevenzione e del controllo del territorio con sistemi di videosorveglianza collegati alle centrali operative delle Forze di Polizia sia di proprietà comunale che privata. I Comuni si impegnano inoltre a riconoscere agevolazioni fiscali in favore di privati ed associazioni che impiantino tali sistemi di videosorveglianza.
Saranno individuate aree urbane da sottoporre a particolare tutela e misure di prevenzione, anche attraverso la modifica al Regolamento di Polizia Urbana per l'attuazione del Daspo Urbano, e previste misure di rafforzamento dell'illuminazione pubblica e di tutela del patrimonio immobiliare.
Le Polizie Locali favoriranno lo svolgimento dei compiti di polizia stradale nei centri urbani, compresa la rilevazione di incidenti stradali.

Altresì saranno adottate misure preventive e di contrasto ai fenomeni di devianza prossimi all'attività scolastica nonchè servizi mirati delle Forze di Polizia, anche nelle ore notturne, nelle aree più a rischio a causa della presenza di luoghi di intrattenimento ed aggregazione.

«La sicurezza è un bene fondamentale perché appartiene a tutti i cittadini e deve essere sentita non solo come una prerogativa esclusiva delle nostre Forze dell'Ordine - ha dichiarato il Viceministro dell'Interno Vito Crimi Claudio -. La compartecipazione nel concetto di sicurezza deve essere un elemento chiave. Sicurezza e libertà sono due princìpi strettamente connessi tra loro, perché dove aumenta la sicurezza c'è maggiore libertà, maggiore capacità di muoversi e di poter esercitare la propria attività di impresa. Tutto questo può avvenire solo con la partecipazione dei cittadini, delle imprese e delle istituzioni, oltre alle Forze dell'Ordine, cui va il nostro doveroso ringraziamento per l'impegno che continuano a profondere anche in questo delicato momento storico che vive il nostro Paese».
M AM AM AM AM A
  • Questura Andria
  • Pietro Di Pilato
  • M5S Andria
  • elezioni 2020
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta il Questore ha disposto il divieto di far ritorno nel Comune di Andria per la durata di un anno
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Alcune delle foto della manifestazione, hanno permesso l'identificazione del giovane. Indagini della Polizia di Stato sugli altri individui ritratti
Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio La Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza emessa dal Gip di Trani
Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Le richieste per migliorare il livello di sicurezza del territorio della sesta provincia pugliese
Ufficio Immigrazione di Barletta-Andria-Trani: al taglio del nastro il Capo della Polizia Pisani Ufficio Immigrazione di Barletta-Andria-Trani: al taglio del nastro il Capo della Polizia Pisani Visita al Comune di Andria, dove la Polizia di Stato riceverà la Cittadinanza Onoraria
“Operazione Oppidum": il plauso di partiti e movimenti politici “Operazione Oppidum": il plauso di partiti e movimenti politici L'on. Matera, le Segreterie ed i Gruppi Consiliari di Forza Italia e Movimento Pugliese e del Segretario del PD Puglia Domenico De Santis
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.