liceo scientifico Nuzzi
liceo scientifico Nuzzi
Politica

Di Bari (M5S): "Giorgino metta a disposizione edifici di Comune e Provincia: riscaldati e inutilizzati da tempo"

La consigliera regionale pentastellata interviene sulla mancanza di riscaldamento all'interno del Liceo "Nuzzi" di Andria

Due giorni fa, il dirigente scolastico del Liceo scientifico "R. Nuzzi" di Andria ha convocato una conferenza stampa per denunciare il mancato collaudo delle nuove aule e la mancanza di riscaldamento. Esprime la sua solidarietà la consigliera regionale M5S Grazia Di Bari: «Quella del liceo scientifico Nuzzi - dichiara Di Bari - è una situazione che si protrae da troppo tempo. Desidero esprimere tutto il mio sostegno ai ragazzi costretti a seguire le lezioni al gelo ed al dirigente scolastico costretto a lasciare a rotazione a casa 8 classi. Una situazione davvero intollerabile nel 2018 che comprime il diritto allo studio dei nostri ragazzi. Ma quanto è ancora più grave è il presidente della provincia BAT Giorgino, colui che avrebbe la possibilità e la responsabilità politica di amministrare e risolvere questi problemi, è attualmente troppo preso dal risiko delle candidature al Parlamento per potersi occupare dei disagi dei ragazzi del Nuzzi che o stanno al freddo o restano a casa».

Gia' a marzo 2017, gli uffici provinciali avevano avanzato la richiesta di nomina di un "legale di elevata ed opportuna formazione professionale" che potesse occuparsi di risolvere la questione del collaudo delle aule. Una richiesta ribadita a settembre ed a novembre 2017. «Nonostante ciò la provincia BAT - prosegue la consigliera pentastellata - non ha mai provveduto alla nomina di un legale di opportuna formazione nonostante gli stessi uffici provinciali avessero lamentato la "mancata tutela legale dell'Ente". Si è trattato di mancanza di tempo, mancanza di volontà o assenza di interesse politico. Eppure ricordiamo che quando si è trattato di intervenire contro il Comune di Canosa sulla questione "Tufarelle" la Provincia non ha perso tempo ed è riuscita a nominare un legale più che tempestivamente. E' dunque questa la discriminante per il presidente Giorgino? Ci si attiva solo quando in ballo ci sono interessi politici e non gli interessi della scuola, dei docenti e dei ragazzi della nostra città e della nostra provincia? Docenti e ragazzi che sono stati addirittura costretti a raccogliere le firme per una petizione finalizzata a richiedere, a chi di dovere, di attivarsi per garantirgli il sacrosanto diritto di lavorare e studiare in condizioni umane. In attesa di avere una risposta, al presidente e sindaco Giorgino farei una proposta: dal momento che da tempo non vengono convocati nè consigli Comunali e nè tantomeno provinciali, perché Giorgino non mette a disposizione le due sale consiliari? Quei due edifici - conclude - a differenze delle aule del Nuzzi, sono riscaldati più che adeguatamente».
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Brillano Adriana Pastore e Angela Sgaramella, qualificandosi per le finali nazionali di importanti competizioni scolastiche
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Ha presentato due importanti progetti: il depuratore d'acqua e la turbina eolica
Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero La preside chiarisce alcune questioni legate alle condizioni di sicurezza dei luoghi usati per il ricovero dei mezzi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.