Emiliano e la gestione dei rifiuti nella Bat
Emiliano e la gestione dei rifiuti nella Bat
Politica

Di Bari (M5S): "Emiliano ed i ritardi dell'Ager sulla gestione dei rifiuti"

La consigliera regionale pentastellata denuncia l'inerzia dell'Agenzia regionale in tema di rifiuti

"Emiliano non cambierà mai, più non funzioni e fai acqua da tutte le parti, più meriti un premio!"

A denunciare la superficialità con la quale il governatore pugliese, Michele Emiliano sta conducendo la vicenda della gestione dei rifiuti in alcuni comuni della Bat, è la consigliera regionale pentastellata Grazia Di Bari in un post sulla sua pagina fb.

"Questa volta, Emiliano premierà con altri 3 milioni di euro l'agenzia che si doveva occupare della gestione dei rifiuti (Ager) ma che in due anni dalla sua frettolosa costituzione poco ha fatto!

A dirlo sono diversi sindaci pugliesi.
Ultimo esempio: un mese fa si sono riuniti i sindaci di Andria, Canosa, Minervino e Spinazzola per un motivo importante, ad agosto 2019 scade il contratto per la gestione dei rifiuti ed al momento poco è stato fatto per avviare la nuova gara.

Sapete chi doveva occuparsene?
L'agenzia regionale Ager, perché è stata creata anche per questo!

Quindi i quattro sindaci hanno dovuto prendere atto di questo estremo ritardo sia dell'Ager che del sub commissario nominato dalla predetta agenzia ed hanno dovuto diffidare la stessa Ager ed il suo sub commissario affinché provvedano al più presto e diano una spiegazione di questa dannosa inerzia.
Inoltre i sindaci hanno fatto richiesta alla Autorità Anticorruzione per comprendere se e cosa potranno fare i comuni se l'Ager continuerà ad essere "inconcludente".

Roba da pazzi!
Ma non finisce qui, perché tutto questo si aggiunge alla polemica di pochi mesi addietro, quando l'aumento del costo dello smaltimento dei rifiuti del comune di Andria fu oggetto di polemica e rimbalzo di responsabilità tra Ager e sindaco Giorgino.

Alla fine grazie allo sport più praticato in politica dello "scarica barile" non è stato possibile comprendere di chi sono le responsabilità ma una certezza l'abbiamo e cioè che tutto questo ricadrà sulle spalle dei cittadini andriesi che si sono caricati altri 2,5 milioni di euro di tassa rifiuti da pagare per il 2018.

La morale è che se sei inefficiente, Emiliano e la sua maggioranza ti premia come ha fatto con L'Ager, per il momento 3 milioni di euro, al prossimo disastro magari qualche altro milione.
Ma non dimenticate cari miei cittadini che il 2020 potete mettere fine a questo spreco di danaro vostro.
La rivoluzione la facciamo in cabina elettorale.
#IoNonMollo", conclude il suo post l'avv. Grazia Di Bari (M5S).
  • Rifiuti
  • grazia di bari
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Droga ad Andria, Di Bari: "Alta attenzione e al lavoro su prevenzione" Droga ad Andria, Di Bari: "Alta attenzione e al lavoro su prevenzione" La consigliera regionale del M5S plaude all'operazione di Polizia che ha portato all'arresto di 30 pusher
Nuovo ospedale di Andria, Grazia Di Bari: "Lo slittamento non mi meraviglia" Nuovo ospedale di Andria, Grazia Di Bari: "Lo slittamento non mi meraviglia" "Ora più che mai serve potenziare i presidi esistenti"
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.