Emiliano e la gestione dei rifiuti nella Bat
Emiliano e la gestione dei rifiuti nella Bat
Politica

Di Bari (M5S): "Emiliano ed i ritardi dell'Ager sulla gestione dei rifiuti"

La consigliera regionale pentastellata denuncia l'inerzia dell'Agenzia regionale in tema di rifiuti

"Emiliano non cambierà mai, più non funzioni e fai acqua da tutte le parti, più meriti un premio!"

A denunciare la superficialità con la quale il governatore pugliese, Michele Emiliano sta conducendo la vicenda della gestione dei rifiuti in alcuni comuni della Bat, è la consigliera regionale pentastellata Grazia Di Bari in un post sulla sua pagina fb.

"Questa volta, Emiliano premierà con altri 3 milioni di euro l'agenzia che si doveva occupare della gestione dei rifiuti (Ager) ma che in due anni dalla sua frettolosa costituzione poco ha fatto!

A dirlo sono diversi sindaci pugliesi.
Ultimo esempio: un mese fa si sono riuniti i sindaci di Andria, Canosa, Minervino e Spinazzola per un motivo importante, ad agosto 2019 scade il contratto per la gestione dei rifiuti ed al momento poco è stato fatto per avviare la nuova gara.

Sapete chi doveva occuparsene?
L'agenzia regionale Ager, perché è stata creata anche per questo!

Quindi i quattro sindaci hanno dovuto prendere atto di questo estremo ritardo sia dell'Ager che del sub commissario nominato dalla predetta agenzia ed hanno dovuto diffidare la stessa Ager ed il suo sub commissario affinché provvedano al più presto e diano una spiegazione di questa dannosa inerzia.
Inoltre i sindaci hanno fatto richiesta alla Autorità Anticorruzione per comprendere se e cosa potranno fare i comuni se l'Ager continuerà ad essere "inconcludente".

Roba da pazzi!
Ma non finisce qui, perché tutto questo si aggiunge alla polemica di pochi mesi addietro, quando l'aumento del costo dello smaltimento dei rifiuti del comune di Andria fu oggetto di polemica e rimbalzo di responsabilità tra Ager e sindaco Giorgino.

Alla fine grazie allo sport più praticato in politica dello "scarica barile" non è stato possibile comprendere di chi sono le responsabilità ma una certezza l'abbiamo e cioè che tutto questo ricadrà sulle spalle dei cittadini andriesi che si sono caricati altri 2,5 milioni di euro di tassa rifiuti da pagare per il 2018.

La morale è che se sei inefficiente, Emiliano e la sua maggioranza ti premia come ha fatto con L'Ager, per il momento 3 milioni di euro, al prossimo disastro magari qualche altro milione.
Ma non dimenticate cari miei cittadini che il 2020 potete mettere fine a questo spreco di danaro vostro.
La rivoluzione la facciamo in cabina elettorale.
#IoNonMollo", conclude il suo post l'avv. Grazia Di Bari (M5S).
  • Rifiuti
  • grazia di bari
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico L'incidente è accaduto ad un lavoratore impegnato nella raccolta differenziata dei rifiuti
Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Del clima discriminatorio è stata data comunicazione al Prefetto Silvana D'Agostino
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
12 luglio, Grazia Di Bari: "Nostro dovere garantire trasporti sicuri" 12 luglio, Grazia Di Bari: "Nostro dovere garantire trasporti sicuri" Il pensiero oggi va ai parenti delle vittime del disastro ferroviario
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.