Emiliano e la gestione dei rifiuti nella Bat
Emiliano e la gestione dei rifiuti nella Bat
Politica

Di Bari (M5S): "Emiliano ed i ritardi dell'Ager sulla gestione dei rifiuti"

La consigliera regionale pentastellata denuncia l'inerzia dell'Agenzia regionale in tema di rifiuti

"Emiliano non cambierà mai, più non funzioni e fai acqua da tutte le parti, più meriti un premio!"

A denunciare la superficialità con la quale il governatore pugliese, Michele Emiliano sta conducendo la vicenda della gestione dei rifiuti in alcuni comuni della Bat, è la consigliera regionale pentastellata Grazia Di Bari in un post sulla sua pagina fb.

"Questa volta, Emiliano premierà con altri 3 milioni di euro l'agenzia che si doveva occupare della gestione dei rifiuti (Ager) ma che in due anni dalla sua frettolosa costituzione poco ha fatto!

A dirlo sono diversi sindaci pugliesi.
Ultimo esempio: un mese fa si sono riuniti i sindaci di Andria, Canosa, Minervino e Spinazzola per un motivo importante, ad agosto 2019 scade il contratto per la gestione dei rifiuti ed al momento poco è stato fatto per avviare la nuova gara.

Sapete chi doveva occuparsene?
L'agenzia regionale Ager, perché è stata creata anche per questo!

Quindi i quattro sindaci hanno dovuto prendere atto di questo estremo ritardo sia dell'Ager che del sub commissario nominato dalla predetta agenzia ed hanno dovuto diffidare la stessa Ager ed il suo sub commissario affinché provvedano al più presto e diano una spiegazione di questa dannosa inerzia.
Inoltre i sindaci hanno fatto richiesta alla Autorità Anticorruzione per comprendere se e cosa potranno fare i comuni se l'Ager continuerà ad essere "inconcludente".

Roba da pazzi!
Ma non finisce qui, perché tutto questo si aggiunge alla polemica di pochi mesi addietro, quando l'aumento del costo dello smaltimento dei rifiuti del comune di Andria fu oggetto di polemica e rimbalzo di responsabilità tra Ager e sindaco Giorgino.

Alla fine grazie allo sport più praticato in politica dello "scarica barile" non è stato possibile comprendere di chi sono le responsabilità ma una certezza l'abbiamo e cioè che tutto questo ricadrà sulle spalle dei cittadini andriesi che si sono caricati altri 2,5 milioni di euro di tassa rifiuti da pagare per il 2018.

La morale è che se sei inefficiente, Emiliano e la sua maggioranza ti premia come ha fatto con L'Ager, per il momento 3 milioni di euro, al prossimo disastro magari qualche altro milione.
Ma non dimenticate cari miei cittadini che il 2020 potete mettere fine a questo spreco di danaro vostro.
La rivoluzione la facciamo in cabina elettorale.
#IoNonMollo", conclude il suo post l'avv. Grazia Di Bari (M5S).
  • Rifiuti
  • grazia di bari
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Messa in sicurezza della rotatoria per Monterosso, la provincia assente in audizione Messa in sicurezza della rotatoria per Monterosso, la provincia assente in audizione Grazia Di Bari: "Questo non ci permette di dare risposte ai cittadini"
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso L’audizione richiesta dalla consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S)
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.