isola ecologica di via Stazio
isola ecologica di via Stazio
Politica

Di Bari (M5S): "Arriva l'estate e chiude l'isola ecologica di Andria"

La motivazione è a causa dell'impossibilità di smaltire i rifiuti

"Ogni estate lo stesso problema, dove smaltiamo i rifiuti?"

E' questa la domanda con la quale la consigliera regionale petastellata, avv. Grazia Di Bari nella sua pagina fb, evidenzia la situazione che si sta creando in Puglia e purtroppo anche ad Andria.

"Eppure luglio dell'anno scorso il Presidente Michele Emiliano ha fortemente voluto che si approvasse la legge per istituire l'Agenzia per la gestione dei rifiuti con a capo l'avv. Gianfranco Grandaliano.

Per ottenere subito risultati Emiliano commissariò tutti gli Aro e nominò commissario Grandaliano.
A detta di Emiliano queste scelte avrebbero risolto tutti i problemi dei rifiuti e sarebbero stati realizzati finalmente gli impianti di compostaggio.
Ma evidentemente non é andata così e le nostre perplessità non erano infondate.

Lo avevamo detto che si trattava soltanto di un'altra poltrona da assegnare, come quelle che sta distribuendo in questi giorni.
Poltrone date, non in base alle competenze ma in base al grado di fedeltà all'imperatore pugliese Michele Emiliano.
Alla fine anche l'eterno trasformista Sindaco di Bisceglie Francesco Spina ha avuto il suo premio, sarà consigliere nella società partecipata regionale Innova Puglia.
Intanto i problemi dei pugliesi rimangono tali, ma chi se frega l'importante è avere la poltrona.

Stessa sorte tocca ad Andria.
Nell'immagine vedete chiaramente che come succede ogni estate l'isola ecologica è stata temporaneamente chiusa a causa dell'impossibilità di smaltire i rifiuti.
Tradotto non si sa dove portare i rifiuti.
Invece il Sindaco Nicola Giorgino sa già dove andare.

P.S. ma poi temporaneo che significa? Un'ora, un giorno, una settimana, un mese....boh!" conclude la consigliera pentastellata.
  • Rifiuti
  • isola ecologica
  • grazia di bari
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Messa in sicurezza della rotatoria per Monterosso, la provincia assente in audizione Messa in sicurezza della rotatoria per Monterosso, la provincia assente in audizione Grazia Di Bari: "Questo non ci permette di dare risposte ai cittadini"
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.