binario ferroviario
binario ferroviario
Cronaca

Denso fumo e fuoco sulla linea Ferrotranviaria alla periferia di Andria

E' accaduto ieri sera, martedì 26 gennaio. Intervento dei vigilanti della Pegaso Security

Pericoloso incendio si è sviluppato ieri sera ad Andria nei pressi dei binari della Ferrotramviaria. Intorno alle ore 22.45 di martedì 26 gennaio, la centrale operativa dell' Istituto Pegaso Security di Carlo De Nigris, ha ricevuto una segnalazione della pattuglia impegnata nel servizio di perlustrazione ai mezzi ed alla linea della Ferrotranviaria della Bari Nord.
Il vigilante che prestava servizio di controllo sulla strada provinciale 231 nei pressi dei via Perrazzi ad Andria, notava infatti che usciva e si propagava del fumo nero, in prossimità del sito vigilato dalla Pegaso, la cui sede operativa è a Molfetta, nella Zona Industriale.

Sul posto si sviluppava anche del fuoco, estremamente pericoloso, causato dalla combustione di legna e foglie, tenuto conto che nei pressi si trovavano dei cavi elettrici.
La pattuglia della Pegaso, dopo aver verificato di cosa si trattava ed aver messo in sicurezza i luoghi interessati, si è allontanata continuando il giro di perlustrazione e riferendo dell' accaduto alla centrale operativa.
La prontezza dell' intervento e la verifica delle segnalazioni da parte dei vigilanti della Pegaso Security, hanno così scongiurato pericoli e problemi, salvaguardando l'incolumità delle persone e delle cose.
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni La nota della società di trasporti a partire da lunedì 3 marzo
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.