deiezioni animali
deiezioni animali
Cronaca

Deiezioni canine: altri 16 "sporcaccioni" beccati dalla Polizia locale

Ad oggi, sono state controllate complessivamente 218 persone

Continuano i controlli della Polizia Locale sul rispetto della normativa sulla conduzione dei cani e sulla raccolta da parte dei conduttori delle deiezioni.
Le ispezioni, iniziate alle 6:00 del mattino, hanno riguardato varie zone della città.
Gli Agenti della Polizia locale, in abiti civili, hanno provveduto a fermare decine di detentori di cani per verificare l'uso di palette, sacchetti e bottiglie.
Ad oggi, sono state controllate 218 persone, individuando16 proprietari di animali responsabili di condotte contra legem relative alla conduzione di animali.
I trasgressori sono stati sanzionati per il mancato rispetto di quanto previsto dall'Ordinanza Sindacale n.392 del 27 agosto 2018, relativa all'obbligo di rimozione delle deiezioni canine ed alla conduzione dei cani, che si aggiungono ai 345 accertamenti, di cui 70 sanzionati, dell'anno precedente.
Queste azioni si rendono necessari per una maggiore tutela dell'igiene e del decoro urbano. Nei prossimi giorni continueranno ulteriori controlli.
  • polizia municipale andria
  • Controlli Polizia
  • polizia locale
  • deiezioni canine
Altri contenuti a tema
Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Gli auguri dal comando e dall'assessore Colasuonno alle. Comunità scolastiche
Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco 17 episodi in pochi giorni segnalati
Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Controlli della Polizia locale
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Deferito all'Autorità giudiziaria
Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Operai al lavoro. Sul posto la Polizia locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.