Andria centro storico
Andria centro storico
Attualità

Dehors, Montaruli: "Chi ha alimentato aspettative ed attese se ne assuma le responsabilità"

Secondo il responsabile di Unimpresa Bat, della vicenda se ne starebbe occupando il Commissario prefettizio Tufariello

E' sempre caldo il clima politico ad Andria. Una tra le questioni più dibattute, con le intrinseche questioni sociali ed economiche in esso sottese è quella riguardante il regolamento dei dehors. Sabino Montaruli, di Unimpresa Bat prova a fare il punto della situazione:

"Le polemiche strumentali sulla questione Dehors ad Andria non fanno altro che alimentare la confusione ed ingenerare sfiducia e malcontento. In verità la situazione non è neppure tanto chiara in altri comuni della BAT, come ad esempio a Trani. Leggo strumentali e futili prese di posizione sulla delicata vicenda che sta continuando a massacrare psicologicamente ed economicamente gli esercenti. Noi di Unimpresa abbiamo sempre sostenuto che, sia il Regolamento della città di Andria che quello della Città di Trani, sono carenti di passaggi burocratico-amministrativi fondamentali e non è bastato trattare la questione tra pochi intimi per eludere quelle procedure. Oggi, passata la populistica e propagandistica stagione degli avvicendamenti, il Commissario Straordinario della città federiciana, dott. Gaetano Tufariello, se ne sta egregiamente ed opportunamente occupando dialogando con la nuova Soprintendente per giungere a determinazioni che varranno anche per l'intero territorio visto che si tratta di un autorevole esponente della Prefettura territoriale. Oggi il dott. Tufariello farà ciò che non è stato fatto prima d'oggi ma da noi sempre richiesto, come risulta dai verbali. La Soprintendenza sta dimostrando, anche con le demolizioni in altre realtà territoriali, che il suo ruolo non è figurativo, come avventori della politica e del sindacato avrebbero voluto far credere generando aspettative negli esercenti di cui saranno ritenuti responsabili, bensì ruolo sostanziale ed operativo. Andria torna a tremare, dunque, e non solo per il Centro Storico perché gli scenari futuri potrebbero essere molto ben diversi da quanto la propaganda polispolitica abbia potuto fare in anni bui nei quali gli esercenti sono stati indotti ad effettuare investimenti ingenti per poi vedersi arrivare da quello stesso Ente le diffide e tutto quanto la cronaca ha già raccontato. Se Andria trema Trani non è rilassata quindi le prossime ore, i prossimi giorni saranno decisivi per sapere, una volta per tutte quanto disastroso sia stato l'atteggiamento di improvvisatori che addirittura oggi, perseverando, vorrebbero ergersi a "difensori" di quegli stessi esercenti gettati al macero. Stiamo davvero al culmine della follia argomentale" – ha concluso Montaruli nella sua disamina.
  • Comune di Andria
  • unimpresa bat
  • Savino Montaruli
  • dehors
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.