comune di andria
comune di andria
Vita di città

Dehors, in attesa del Tar i commercianti chiedono incontro al Comune

Confcommercio e Confesercenti: “Creare concertazione per ricercare soluzioni alla vertenza”

I titolari dei cinque esercizi commerciali di corso Cavour e piazza Imbriani, che hanno fatto ricorso al Tar contro il regolamento sui dehors approvato a luglio scorso ad Andria, chiedono al commissario prefettizio Gaetano Tufariello un incontro. L'istanza è stata inviata a Palazzo di Città all'indomani dell'ordinanza cautelare emessa dai giudici amministrativi di sospensiva del regolamento, nella parte di interesse dei ricorrenti. Il motivo del tavolo è quello di "ricercare possibili soluzioni alla vertenza in atto", si legge nella nota a firma oltre che dei gestori di bar e ristoranti ricadenti nel terzo ambito anche dei rappresentati di Confcommercio e Confesercenti, Claudio Sinisi e Mario Landriscina.

La discussione nel merito si terrà il 18 novembre del 2020, solo allora si scriverà l'ultima parola sulla vicenda. Nel frattempo però la volontà dei ricorrenti è quella di provare a capire se ci sono le condizioni per aprire un confronto "per il bene di tutti e della Città di Andria lungi da noi la voglia di esacerbare il contradditorio in atto". Si ritiene in sostanza necessario, nel periodo di transizione fino alla sentenza del tar, trovare soluzioni condivise.

"Vorremmo creare subito una concertazione, servono soluzioni mediate (da concertare in uno o più incontri ad un tavolo condiviso di concertazione) che vadano incontro alle esigenze dei commercianti ed a quelle di Soprintendenza. Ci sono operatori che si sono trovati dall'oggi al domani a dover sgomberare i loro dehors e per questo hanno deciso di ricorrere al Tar. I ricorsi si possono vincere o perdere, ciò che volevamo fare era sollevare un problema, ora però dobbiamo anche trovare delle soluzioni pratiche", concludono Sinisi e Landriscina.
  • confcommercio
Altri contenuti a tema
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Il presidente della Confcommercio Claudio Sinisi interviene su quanto accaduto esprimendo solidarietà all'imprenditore coinvolto nel fatto di cronaca
Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Formazione presso la sede di Confcommercio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.