via Cosimo Di Ceglie
via Cosimo Di Ceglie
Vita di città

Degrado ed abbandono in via Cosimo Di Ceglie

Non solo vandalismo, anche superficialità nell'esecuzione di lavori comunali

Hanno dovuto attendere parecchio tempo i residenti di via Cosimo DI Ceglie, per veder potati gli alberi situati nella vicina area parcheggio ed alla fine il risultato non è stato dei migliori.

Proprio dove dovrebbe essere realizzata la nuova Caserma dei Carabinieri spesso e volentieri si verificano episodi di vandalismo. L'area purtroppo è preda dei soliti imbecilli che non trovano di meglio che deturpare muri e sporcare con i rifiuti della via.

Ma nei giorni scorsi, finalmente gli uffici comunali competenti hanno provveduto alla potatura e sistemazione dei pochi alberi presenti.
Solo che al termine dell'intervento, sono rimasti sull'asfalto pezzi di rami e fogliame che non erano stati rimossi, come sarebbe dovuto avvenire.

Purtroppo lo scenario attuale è quello che vedete nelle foto che alcuni residenti della zona hanno provveduto ad inviare alla nostra redazione.
Noi rivolgiamo quindi l'invito agli uffici comunali preposti non solo a provvedere a rimuovere quegli sfalci di potatura e fogliame ma a realizzare tali lavori con maggiore attenzione e pulizia.
via Cosimo Di Ceglievia Cosimo Di Ceglievia Cosimo Di Ceglievia Cosimo Di Ceglie
  • verde pubblico
Altri contenuti a tema
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
1 La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
1 Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
NPsi Andria, "Non è natura ma abbandono: Andria e il fallimento del verde pubblico" NPsi Andria, "Non è natura ma abbandono: Andria e il fallimento del verde pubblico" "Ogni giorno i cittadini sono costretti a vedere l'erba alta, i parchi abbandonati e le aree verdi ridotte a discariche di sterpaglie"
La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La denuncia dell'Associazione ambientalista 3Place
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.