Valentina Lomuscio
Valentina Lomuscio
Politica

Decesso in tendopoli, Lomuscio: «Troppe chiacchiere e pochi fatti»

La componente della segreteria di SEL Puglia parla delle proposte in Bilancio

«Apprendiamo della morte per asfissia di un cittadino senegalese avvenuta durante la notte scorsa, a causa con ogni probabilità, di un braciere lasciato acceso nella tenda in cui trovava rifugio. Il luogo in cui la tragedia si è consumata è la tendopoli di via Montefaraone, ubicata nei pressi del ponte della tangenziale in direzione Canosa di Puglia nella Città di Andria, da un po' di mesi sotto i riflettori per questioni inerenti sicurezza e condizioni igienico-sanitarie del luogo del tutto assenti. Sulla stessa tendopoli, nei mesi passati, si sono consumati fiumi di inchiostro e parole, cui non hanno fatto seguito l'assunzione di impegni solenni da parte dell'Amministrazione comunale di centrodestra che guida la Città». E' l'intervento di Valentina Lomuscio, della segreteria regionale di SEL Puglia, a portare nuovamente alla ribalta la questione della Tendopoli di via Montefaraone.

«Lì erano in ballo - prosegue Valentina Lomuscio - la tutela della dignità di esseri umani, migranti, con ogni probabilità vittime di caporalato e di sfruttamento sui luoghi di lavoro. Si è chiesto più volte si intervenisse dotando l'area di ausili sanitari e abitativi che provassero a rendere più umane le condizioni di vita all'interno di quel luogo, ma ogni richiesta è risultata vana. Oggi, quindi, non resta che il sapore amaro e lo sgomento di fronte a questa ennesima tragedia che si consuma su un pezzo di terra della nostra Regione. Andria è un pezzo di Puglia: qui continuano ad esserci sacche consistenti di illegalità, di sfruttamento della manodopera nelle campagne, di calpestio di diritti, prima di tutto, umani. Ma non c'è spazio per la rassegnazione: per questo motivo, in Consiglio Regionale, Noi a Sinistra per la Puglia ha avanzato la proposta di emendamento, poi approvato, di dotare il bilancio regionale di risorse pari ad un milione di euro destinate ad iniziative di lotta e prevenzione al caporalato attraverso l'attivazione di servizi per l'assistenza abitativa e per il trasporto a favore dei migranti impegnati nelle campagne della Puglia. Accade per la prima volta nella storia del bilancio di una Regione: un primo passo, quindi, ma significativo cui toccherà dar seguito attraverso la costruzione di una solida alleanza che coinvolga le istituzioni, primi fra tutti i Comuni, le imprese, le organizzazioni sociali e la cittadinanza».
  • valentina lomuscio
Altri contenuti a tema
Gender city manager, ad Andria è Valentina Lomuscio Gender city manager, ad Andria è Valentina Lomuscio Firmato il decreto di nomina del sindaco Giovanna Bruno
Presentato nella sala consiliare di Andria il progetto "Femminescenza" Presentato nella sala consiliare di Andria il progetto "Femminescenza" La Sindaca Bruno: “C’è un forte desiderio nella nostra comunità di superare sperequazioni sociali e professionali esistenti ancora tra uomini e donne ”
Referendum, Lomuscio: «Democrazia, vera questione del nostro Paese» Referendum, Lomuscio: «Democrazia, vera questione del nostro Paese» La nota della coordinatrice di Sinistra Ecologia Libertà di Andria
Comunali 2015, Noi a Sinistra per la Puglia con Savino Losappio Comunali 2015, Noi a Sinistra per la Puglia con Savino Losappio Presentazione ufficiale lunedì 4 maggio alle ore 21 da Persepolis
"Onda dei diritti", Lomuscio: «Testo a disposizione del Consiglio» "Onda dei diritti", Lomuscio: «Testo a disposizione del Consiglio» Invito di SEL nella Città di Andria dove non vi sono consiglieri
Vista sulle comunali nel centro sinistra: appello di SEL Vista sulle comunali nel centro sinistra: appello di SEL Lomuscio: «Aspettiamo il PD, azionista di riferimento andriese»
Lomuscio (SEL): «La sfida sarà cambiare l'agenda del paese» Lomuscio (SEL): «La sfida sarà cambiare l'agenda del paese» La giovane militante andriese posizionata quindicesima nella lista del Presidente Vendola
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.