FB IMG
FB IMG
Politica

Debiti sul comparto rifiuti, Coratella M5S “ Ancora non sappiamo quanti debiti ha il Comune di Andria con l’ARO2BT”

“Chiedo al Commissario prefettizio di riportare pubblicamente la situazione debitoria, in modo da fornire un quadro completo ai cittadini”

In merito alla catastrofica situazione finanziaria del comune di Andria, che ha investito anche l'ARO2BT, ente costituto dai comuni di Andria, Canosa di Puglia, Minervino Murge e Spinazzola con il compito di gestire il servizio rifiuti, il pentastellato Michele Coratella, ex capogruppo del gruppo consiliare del Comune di Andria, così si esprime tramite i canali social.

"Nelle scorse settimane ho già manifestato la mia preoccupazione circa la situazione debitoria che il Comune di Andria ha con l'ARO2BT, per quanto riguarda il servizio di raccolta e lo smaltimento dei rifiuti della nostra città. Con delibera del 30 settembre ultimo scorso, la Giunta l'ARO2BT costituita dai sindaci di Minervino, Spinazzola, Canosa ed Andria, con il Commissario Prefettizio, ha addirittura dovuto rinviare, per richiesta di quest'ultimo, la definizione della posizione debitoria dell'ARO2BT nei confronti di una delle società dove conferiamo i rifiuti perché la situazione non è chiara. Questo avvenimento, insieme alle improvvise interruzioni della raccolta dei rifiuti da parte della Sangalli oltre a continui disservizi, non può che destare preoccupazione in tutti noi cittadini.

Chiedo al Commissario Prefettizio, persona terza rispetto agli schieramenti politici, di riportare pubblicamente la situazione debitoria, ereditata da Giorgino, Marmo e soci, dell'ARO2BT con i fornitori ed anche del Comune nei confronti dell'ARO2BT, in modo da fornire un quadro completo della situazione attuale a tutti i cittadini.

Non sappiamo esattamente quanti debiti ha il Comune con l'ARO2BT, possiamo solo immaginare, parliamo di milioni di euro che noi tutti dobbiamo pagare.Serve chiarezza, quella che non abbiamo avuto per oltre 9 anni"
, conclude l'avv. Michele Coratella.
  • Rifiuti
  • michele coratella
Altri contenuti a tema
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile La scoperta questa mattina da parte di alcuni residenti del quartiere di via vecchia Barletta
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.